La vita per me. Daniele De Feo

“La vita per me”. Questo il titolo dell’album presentato il 26 settembre scorso da Daniele De Feo, nuova proposta rocker dello scenario musicale vesuviano. Una raccolta di emozioni vissute, di esperienze passate buone o cattive, da dimenticare o da rivivere.
Daniele nasce nel ’79 a Gragnano, studia e si laurea in Giurisprudenza alla “Federico II” di Napoli nel 2004. Però la toga non basta. Durante gli anni universitari infatti studia pianoforte al conservatorio di Salerno prima, e poi ad Avellino dove si diploma in solfeggio mentre da autodidatta coltiva la sua passione per la chitarra.
E’ negli ultimi anni però che inizia a prendere corpo la sua idea rock. Nel marzo del 2008 fonda “Le Cattive Compagnie” cover band di Vasco Rossi, con la quale si esibisce in numerosi pub e locali della zona vesuviana.
Comincia a scrivere sempre più musica, e le sue poesie sono testi perfetti per essa. Intraprende così la carriera da solista con testi e canzoni proprie.
Prima un cd, “Momenti”, contenente solo due tracce poi “La vita per me”, il suo primo lavoro vero e proprio. L’album contiene dieci accattivanti tracce nelle quali è espressa tutta la sua passione e sono messi a nudo tutti i suoi sentimenti. “Alcune canzoni sono poesie – spiega De Feo – altre sono emozioni che avevo voglia di raccontare.”
L’intera opera è dedicata alla memoria di Domenico Bucci, un caro amico cantante di Bari, scomparso prematuramente in un incidente d’auto. Ed è nella traccia “Cuore nero” che il cantautore vesuviano esprime tutto il dolore, la rabbia e la nostalgia per l’amico scomparso.
Daniele De Feo non è però solo musica. Nel dicembre del 2008 è infatti stato dato alle stampe il suo primo romanzo pubblicato da “Controcorrente Edizioni” dal titolo “Il ragazzo di Ma’”, una storia che racconta di un giovane e della sua ricerca della verità. E la verità è per De Feo  “subire e dover scegliere” quello che la vita giorno per giorno ci propone.
Tornando alla musica, dopo il tour 2009 che ha visto Daniele sul palco per 15 volte, si prospetta per il 2010 un arricchimento del palinsesto. A marzo comincerà infatti il nuovo tour che girerà in lungo e largo per il sud Italia e durante il quale inizieranno i lavori per il nuovo album che si prospetta in uscita per l’anno venturo

Luca Paolo Cirillo & Domenico Liguori

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCorrado Taranto: una vita per il teatro
SuccessivoDrag queen
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.