Fresu e Costa in “Fosca, vite parallele”: al San Carlo omaggio a Carmelo Bene

Lunedì 24 maggio alle 21 al Teatro di San Carlo con diretta su Radio 3 ci sarà la prima assoluta di “Fosca: Vite parallele”, un melologo-concerto dedicato a Carmelo Bene: un testo di Luisa Viglietti tratto dal romanzo ‘Fosca’ di Igino Ugo Tarchetti, con Lella Costa e Paolo Fresu, e in voce registrata Roberto Herlitzka. Dopo l’evento del ‘Solo’ di Keith Jarrett del 2009, la rassegna ‘Nonsolopiano’, realizzata dal Teatro di San Carlo con il Festival Angeli Musicanti, propone quest’anno una sua nuova produzione: “Fosca: Vite parallele”, con la voce recitante di Lella Costa e la tromba jazz di Paolo Fresu, accompagnata da alcuni brani registrati di Roberto Herlitzka. Si tratta di uno ‘spettacolo-dedica’ a Carmelo Bene: l’attore e regista scomparso nel 2002. Delle vicende di Fosca e Giorgio, i protagonisti del romanzo scritto tra il 1866 e il 1869 dallo scrittore milanese Tarchetti, pubblicato postumo, l’autrice Luisa Viglietti, restituisce gli ultimi giorni di vita della donna, con Giorgio al suo capezzale. “Immersi nella vertigine di quei momenti, liberi da pudori e ipocrisie – spiega Luisa Viglietti – Fosca e l’Ufficiale si ritrovano faccia a faccia con le proprie ossessioni, ognuno preda di remote lacerazioni e paure”. “Quella di Fosca e Giorgio – aggiunge – è una storia di amore e morte, di sentimenti assoluti e autodistruttivi; ne’ vittime ne’ carnefici, i due sono anime complementari per eccesso”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano