La Simer Battipaglia festeggia la promozione in B dilettanti

La Simer Battipaglia è stata promossa in serie B dilettanti. E’ questo il verdetto venuto fuori dai play-off del girone H del campionato di serie C dilettanti. Una cavalcata trionfale per la compagine biancoarancio, capace di sovvertire ogni più roseo pronostico, conquistando la categoria superiore nella post-season, partendo solo dal settimo posto e ribaltando in ogni turno il fattore campo a favore dell’avversario. Prima il Sicilverde Acireale, poi il Bioalmond Canicattì, infine la Cestistica Gioia Tauro: sono state queste le formazioni superate nell’ordine dalla truppa di coach Nino Sanfilippo, una dopo l’altra. In soli due incontri, capitan Bertini e compagni sono riusciti a superare nella finalissima del campionato, la Cestistica Gioia Tauro, una delle più forti ed accreditate formazioni del girone, capace di mettere alla porta anche il B. C. Ragusa, squadra notoriamente ostica. Due successi perentori, il primo 50-71 in terra calabrese, il secondo 71-60 al PalaZauli. Ma quanta fatica per gli uomini del presidente Rossini, che, sebbene giocassero dinanzi al proprio pubblico e sul rettangolo di gioco amico, nel return match casalingo hanno incontrato molte più difficoltà, rispetto alla prima sfida a campi invertiti. Ma l’occasione era troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. Così, in un PalaZauli gremito fino all’inverosimile, Bertini (18), Errico (12), Menduto (11) e Bazzucchi (11), dopo una prima parte di gara equilibrata, sono poi riusciti a prendere per mano la squadra e a consentirle di mettere il naso avanti e a mantenere il vantaggio fino alla fine. Chi ha assistito alla gara sa bene di essere stato spettatore di un pezzo di storia della pallacanestro battipagliese, da poter raccontare ai posteri. Inutile dire dell’esplosione di gioia di atleti, staff tecnico e dirigenziale a fine gara, consapevoli di aver realizzato un mezzo miracolo sportivo, perché partire nei play-off dal settimo posto e poi andare a conquistare la promozione è un risultato che ha il sapore dell’impresa. La soddisfazione e la gioia per il risultato conseguito è tutto nelle parole del patron Giancarlo Rossini, che non ha lesinato a togliersi anche qualche sassolino dalla scarpa. «Ringrazio questa squadra – ha esclamato – che mi ha regalato un’emozione incredibile, una sensazione fortissima, difficile da spiegare in questo momento. I ragazzi sono stati fantastici, hanno condotto un campionato incredibile e questo risultato né è la perfetta testimonianza. Ringrazio anche il pubblico del Palazauli, il nostro sesto uomo che,nel corso di tutta la serie play-off e soprattutto nella finalissima, è stato a dir poco straordinario. Abbiamo capito cosa potevamo fare e dove potevamo arrivare col cambio della guida tecnica a metà stagione; in quel momento – ha chiosato – tutto è stato estremamente più chiaro».

Antonio Pollioso

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano