Sant’Antonio Abate: “L’Integrazione degli Extracomunitari sul Territorio Abatese”

Scautismo, immigrazione e cittadinanza attiva, gli abatesi a confronto sull’integrazione degli extracomunitari sul proprio territorio. Oggi pomeriggio, a partire dalle ore 17 presso le scuole elementari di via Cesano a Sant’Antonio Abate, si terrà l’incontro conclusivo del Capitolo dal tema “L’Integrazione degli Extracomunitari sul Territorio Abatese” realizzato dal gruppo Scout dell’Agesci – Sant’Antonio Abate1. Sull’argomento proposto ci sarà un dibattito pubblico in base ai dati raccolti e verificati sul territorio abatese direttamente dai boy-scout abatesi coordinati dai responsabili del gruppo, Nello e Ida D’Antuono, dalla responsabile della branca R/S Marianna Palumbo e dalla promotrice dell’iniziativa, Elia Cascone. All’incontro-dibattito sull’integrazione degli extracomunitari sul territorio abatese, sono stati invitati le autorità comunali, in primis il sindaco Antonio Varone ed i propri collaboratori, oltre a diversi membri e referenti di associazioni locali abatesi. L’incontro-dibattito che concluderà l’attività del Capitolo, avrà l’obbiettivo funzionale di far conoscere il proprio territorio, gli stranieri che ci abitano e la possibilità di migliorare i rapporti e le relazioni con gli stessi per una migliore integrazione umana fra i cittadini abatesi e quelli stranieri. Infatti secondo la relazione annuale portata avanti dai responsabili dei gruppi e dai capi-scouts, attraverso la quale sono stati affrontati i diversi problemi legati agli extracomunitari presenti sul territorio abatese, l’incontro terminerà con l’ultima parte del Capitolo, consistente in una “denuncia pubblica” da fare alle autorità pubbliche sulla problematica degli extracomunitari presenti sul territorio abatese.

Vincenzo Vertolomo

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano