Patrimonio, Cirielli presenta il progetto per la nuova sede degli Uffici della Provincia

La realizzazione della nuova sede degli Uffici della Provincia, pari ad un importo di 12milioni di euro (chiavi in mano),  non prevede alcun onere per il bilancio dell’Amministrazione, nè espone l’Ente al rischio di uscire fuori dal Patto di Stabilità. Tutto ciò sarà possibile mediante l’attivazione dell’istituto della permuta di  Palazzo Regina Margherita di Vietri sul Mare, di proprietà della Provincia. L’operazione farà risparmiare una somma di circa 600mila euro, corrispondente ai fitti per gli uffici dell’Ente ospitati in edifici non propri. “E’ necessario- ha dichiarato il Presidente Edmondo Cirielli- creare le condizioni affinchè i dipendenti possano lavorare nel modo più adeguato possibile. La struttura di Palazzo Sant’Agostino non permette di accogliere tutti dignitosamente. Bisogna considerare, poi, che la dislocazione degli uffici offrirà un servizio alla città, in termini di decongestionamento del traffico, e ai dipendenti ed utenti che saranno accolti in un complesso all’avanguardia, con parcheggi, asilo nido, mensa, e strutture sportive, fruibili anche dalla comunità”. Il progetto, presentato alla stampa dal Presidente Cirielli, dall’Assessore al Patrimonio, Adriano Bellacosa e dal Dirigente di settore, Angelo Cavaliere, prevede la conversione di un complesso di fabbricati non completati di proprietà della Provincia, sito in località Lamia a Salerno Est in un’area di convergenza del sistema viario: A3, Tangenziale, Statale delle Calabrie.La nuova sede è distante 15 km da Palazzo Sant’Agostino e si estende per una superficie di 57.700 mq, di cui 8.500 mq di fabbricati coperti. Palazzo Sant’Agostino, 21 giugno 2010
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteViabilità, al via manutenzione principali arterie provinciali
SuccessivoSorpresi a spacciare: in manette un 21enne ed un 17enne
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.