«Il pizzo è diventato una vera piaga: chi lo paga alimenta Inevitabilmente il circuito camorristico, determina il rafforzamento del potere della camorra nel controllo del territorio, impedisce ogni possibilità di crescita e sviluppo dell’economia». Questo il commento diramato nelle ultime ore dal presidente dell’associazione antiracket e antiusura di Portici, Sergio Vigilante. «Fino a 10 anni fa pagarlo, era una regola messa raramente in discussione; pacificamente questi costi venivano inglobati nei complessivi oneri d’impresa pronti per essere scaricati sul consumatore inconsapevole. Oggi non è più così! In questi quasi 10 anni si è costantemente allargata l’area di quegli imprenditori che si sono posti fuori dalle logiche della convivenza grazie alle associazioni antiracket. C’è oggi, inoltre una capacità professionale e, soprattutto, una nuova motivazione – ha concluso Vigilante – di forze dell’ordine e autorità giudiziaria che tempo fa non era a questi livelli nel rapporto personale e diretto con gli imprenditori che resistono. Ecco perché oggi non si giustificano più i comportamenti acquiescenti. Il valore della battaglia contro il racket non è solo di ordine criminale».
FF









