Anche Pompei in “Europa League”

Campania Tourist, azienda pompeiana in forte espansione nel settore dei servizi turistici, sbarca in Europa League e non è un modo di dire: infatti in vista dell’imminente partita che il prossimo 21 ottobre metterà di fronte Napoli e Liverpool, lo staff di  Campania Tourist ha deciso di giocarsi le proprie carte sul tavolo dell’hospitality per l’onda rossa che invaderà il capoluogo partenopeo e i principali siti turistici nei giorni vicini all’evento. Il lavoro di Campania Tourist è iniziato al termine del sorteggio dei gironi di Europa League e la dirigenza dell’azienda ha ritenuto opportuno investire su questo avvenimento in quanto la passione dei tifosi dei Reds è fortissima e le possibilità di rendere Pompei, la costiera sorrentina e Napoli fruibile all’onda rossa sono di quelle che non si possono lasciare scappare. Campania Tourist, con il suo team di professionisti del settore, ha deciso di confrontarsi con la meravigliosa realtà delle trasferte calcistiche europee che, con i loro colori e il loro calore, potrebbero rappresentare una voce potente per quanto concerne lo sviluppo turistico e il ritorno di immagine per l’azienda in primis e per la provincia napoletana. L’impegno profuso in questi giorni dallo staff di Campania Tourist è notevole: si parte dal lavoro telematico di ricerca di informazioni inerenti ai club di tifosi del Liverpool sparsi per l’Europa e si prosegue con lo sviluppo vero e proprio del progetto che dovrebbe trasformare la cittadina vesuviana in un incantevole punto di ritrovo. Napoli, il calcio, la passione dei napoletani, il mito di Maradona e le bellezze naturali e culturali sono un mix dal successo assicurato e rappresentano un cavallo di battaglia sul quale Campania Tourist dovrebbe salire, indossare l’armatura e combattere al fianco di tutte quelle persone e quelle aziende che stanno credendo nelle possibilità di sviluppo della nostra regione. Il calcio non è violenza, ma è soprattutto aggregazione, passione, movimento di persone, incroci culturali e in questo momento un evento di questa portata potrebbe essere la porta principale di ingresso di Campania Tourist nel mondo del turismo su scala europea e un biglietto da visita invidiabile per pubblicizzare Pompei e la nostra regione.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano