Apre “Tunnèl”, luogo di servizi, assistenza e tutela gratuita nel centro storico di Napoli.

Napoli. Al via l’apertura della nuova struttura ideata e gestita dai movimenti napoletani, associazioni e organizzazioni degli studenti, tra i quali Unione degli Universitari e il movimento cittadino “Noi Re(si)stiamo Qui”. L’inaugurazione è prevista per la giornata del 9 ottobre alle ore 12.00, nella nuova struttura sita nel centro storico di Napoli, a Vico Lazzi a Santa Chiara. «La decisione di avere un centro servizi – afferma Alberto Corona, uno dei responsabili del movimento “Noi Re(si)stiamo Qui” – è una scelta che viene da lontano, pensata da tutti noi in tempi non sospetti. Vogliamo che questo centro sia funzionale a più fasce della popolazione, che siano studenti, lavoratori o disoccupati. Proprio per questo – continua Corona – abbiamo pensato ad innumerevoli attività».

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSabato e domenica a San Giorgio la vendita di mele contro la sclerosi multipla
SuccessivoSalone Industria Casearia di Vallo, venerdì conferenza di presentazione
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.