
E questo fino alla fine, fino alla morte (mortificazione) dello spirito. L’affare Fiat ne è una riprova: si arriva perfino a pagare degli operai purché non lavorino, purché non abbiano voce e fiato per urlare. Ma non è il solo esempio dei senza voce, nel mondo ce ne sono a migliaia. I giovani hanno imparato la lezione a proprie spese: meglio essere indifferenti alle sollecitazioni così almeno un filo di fiato rimarrà per respirare. Meglio l’atmosfera anaerobica nelle discoteche e negli stadi piuttosto che quella carica di gas asfissianti dell’impegno civile o politico. Sembra un paradosso ma non lo è perché contro il mostro con sette teste non si può combattere. Non rimane altro da fare che ammutolire ed ingoiare il rospo sperando in una resurrezione degli impiccati.