Facebook Instagram Twitter Youtube
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • SPORT
  • COMUNI
    • Acerra
    • Afragola
    • Agerola
    • Agropoli
    • Amalfi
    • Anacapri
    • Angri
    • area flegrea
    • Ariano Irpino
    • Arzano
    • Atrani
    • Avella
    • Aversa
    • Bacoli
    • Baronissi
    • Barra
    • Battipaglia
    • Boscoreale
    • Boscotrecase
    • Bracigliano
    • Brusciano
    • Caivano
    • Camerota
    • Capri
    • Carbonara di Nola
    • Cardito
    • Casal di Principe
    • Casola di Napoli
    • Casalnuovo
    • Casamarciano
  • REGIONE
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
  • ITALIA E MONDO
Search
Il Gazzettino vesuviano | IGV
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • SPORT
  • COMUNI
    • TuttiAcerraAfragolaAgerolaAgropoliAmalfiAnacapriAngriarea flegreaAriano IrpinoArzanoAtraniAvellaAversaBacoliBaronissiBarraBattipagliaBoscorealeBoscotrecaseBraciglianoBruscianoCaivanoCamerotaCapriCarbonara di NolaCarditoCasal di PrincipeCasola di NapoliCasalnuovoCasamarcianoCasamicciola TermeCasandrinoCasavatoreCasoriaCastel San GiorgioCastel VolturnoCastellabateCastellammare di StabiaCastello di CisternaCava de’ TirreniCercolaCetaraChiaianoCilentoCimitileComizianoCorbaraEboliErcolanoFiscianoFrattamaggioreFrattaminoreFuroreGiffoni Sei CasaliGioiGioia SanniticaGiuglianoGragnanoGrumo NevanoIschiaLauroLettereLiveriMaioriMaranoMarcianiseMariglianellaMariglianoMassa LubrenseMassa di SommaMetaMelitoMinoriMonti LattariMugnanoNocera InferioreNocera SuperioreNolaNolanoNuscoOttavianoPadulaPaestumPaganiPalinuroPalma CampaniaPenisola SorrentinaPiano di SorrentoPianuraPimontePiscinolaPoggiomarinoPollena TrocchiaPomigliano d’ArcoPompeiPontecagnanoPonticelliPorticiPositanoPozzuoliProcidaQuartoQualianoRavelloRoccamonfinaRoccarainolaSan Gennaro VesuvianoSan Giorgio a CremanoSan Giovanni a TeduccioSan Giuseppe VesuvianoSan MarcellinoSan Marzano sul SarnoSan Sebastiano al VesuvioSan Valentino TorioSan VitalianoSanta Maria Capua VetereSanta Maria la CaritàSanta MarinaSant’AgnelloSant’AnastasiaSant’AntimoSant’Antonio AbateSant’Egidio del Monte AlbinoSarnoSavianoSecondiglianoScafatiScalaSciscianoSomma VesuvianaSorrentoStrianoTerzignoTorre AnnunziataTorre del GrecoTrecaseTufinoVallo della LucaniaVarcaturoVesuvianoVico EquenseVietri sul MareVillariccaViscianoVolla

      I pupi piangono il maestro Corelli, ultimo custode di un’arte in cerca di eredi

      Caso Maria Rosaria Boccia: udienza fissata per il 9 febbraio a Roma

      Caso Maria Rosaria Boccia: udienza fissata per il 9 febbraio a Roma

      Il Premio Oplonti “per la Difesa del Territorio” a Giovanni Taranto

      Juve Stabia, rinviata la sfida con il Bari: decisione ufficiale della Lega B

  • REGIONE
    • TuttiAvellinoBeneventoCasertaNapoliSalerno
      Caso Maria Rosaria Boccia: udienza fissata per il 9 febbraio a Roma

      Caso Maria Rosaria Boccia: udienza fissata per il 9 febbraio a Roma

      La vita lenta e la semplicità tornano un lusso in Campania

      Un Napoli spietato abbatte l’Inter 3-1 e vola in vetta: De Bruyne, McTominay e Anguissa firmano la rinascita azzurra

      Forte terremoto scuote l’avellinese: magnitudo 4.0, epicentro Montefredane

  • ITALIA E MONDO
Home CATEGORIE Attualità Pompei faro del dialogo interculturale

Pompei faro del dialogo interculturale

da
Gennaro Cirillo
-
17 Ottobre 2010

Pompei entra a far parte del “Network” di città italiane impegnate nella diffusione del dialogo interculturale. “Pompei, per antonomasia città della pace e dell’accoglienza, si apre al dialogo interculturale, impegnandosi, unitamente ad altre dieci città italiane, per realizzare e mettere in rete prassi locali per definire concrete buone prassi di governance locali per migliorare il dialogo interculturale e la partecipazione dei migranti alla vita delle comunità”, ha evidenziato il Sindaco Claudio D’Alessio. Il programma delle città interculturali è promosso dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea. Nella sede municipale di Reggio Emilia si è tenuta la seduta di insediamento e la sottoscrizione del-l’accordo di programma del “Network di città italiane per la diffusione del dialogo interculturale”. Con Pompei aderiscono al “Network” Reggio Emilia, Torino, Bari, Genova, Lodi, Campi Bisenzio, Svignano sul Rubicone, Fermo e Senigallia, municipalità indicate dal Consiglio d’Europa tra le più impegnate sui temi del dialogo interculturale e della convivenza. L’assunto di partenza è che le città, oltre a gestire le diversità, possono trarre beneficio, anche economico, dal contributo in materia di imprenditorialità e innovazione da parte di immigrati e minoranze presenti nel proprio territorio. Il programma delle città interculturali aiuta concretamente le città a gestire i temi delle differenze tra culture. L’assessore Uliano: “Insieme alla città di Bari siamo l’unica realtà dell’Italia meridionale a partecipare ai lavori e ad avere aderito al Network nazionale delle città interculturali. E’ stato un mio motivo di orgoglio. La giornata di lavoro organizzata a Reggio Emilia è stata molto proficua. Saranno diversi i progetti che i gruppi di lavoro porranno all’attenzione della commissione europea, interessata alla problematica del dialogo interculturale ed all’inclusione sociale, che provvederà a finanziarli per il 2011. Pompei ha dato la sua disponibilità ad ospitare incontri di formazione rivolti ad amministratori e funzionari pubblici per sviscerare i temi relativi al-l’immigrazione ed all’inclusione sociale. Personalmente aderirò ai gruppi di lavoro in merito ai progetti ‘2° generazione’ e ‘formazione linguistica’ che si terranno rispettivamente a Torino ed a Fermo”. Pompei ha accolto una delegazione di 200 cittadini ucraini per uno scambio di doni. La delegazione, guidata da Padre Andriy Yevchuk, è stata accolta dal Sindaco  e dall’Assessore Ferdinando Uliano. Hanno partecipato all’incontro Monsignor Dionisio Lachovicz, visitatore apostolico per gli ucraini greco-cattolici in Italia e Spagna, monsignor Demetrius Hryhorak, amministratore apostolico nella Eparchia di Buchach e Monsignor Giancarlo Perego, direttore generale della fondazione “Migrantes”.

M.  P.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
  • Tag
  • Bari
  • Campi Bisenzio
  • Lodi
  • Genova
  • Reggio Emilia
  • interculturale
  • dialogo
  • Network
  • pace
  • Torino
  • Accoglienza
  • consiglio
  • Europa
  • commissione
Condividi
PrecedenteIl Gela batte la Juve Stabia al Menti. E Manniello si dimette
SuccessivoPiano Casa e riqualificazione urbana: un convegno a Palazzo Sant’Agostino
Gennaro Cirillo
Gennaro Cirillo
Da sempre abituato a vivere con il Gazzettino vesuviano in casa, giornale fondato pochi anni dopo la sua nascita dal padre Pasquale Cirillo. Iscritto all'ordine dei giornalisti dal 1990, ricorda come suo primo articolo di politica un consiglio comunale di Boscotrecase, aveva 16 anni. Non sa perchè gli piace continuare a fare il giornalista, sa solo che gli piace, e alle passioni non si può che soccombere. "Il mestiere più bello del mondo".
Facebook Twitter





Il Gazzettino Vesuviano
Il Gazzettino Vesuviano Informazione, politica, cultura, sport e tempo libero della provincia di Napoli e della Campania

Redazione

Pubblicità - Guest post - Pubblicazioni
Contattaci: direttore@ilgazzettinovesuviano.com Testata Registrata Tribunale di Torre Annunziata N. 22 del 06 ottobre 2004
Partita IVA: 08363151211
Direttore Responsabile: Gennaro Cirillo
Facebook Instagram Twitter Youtube

I più letti di sempre

“Stasera Italia”, il Codacons chiede all’AGCOM la sospensione del programma

23 Marzo 2020

Mediterraneo: il 2019 comincia ma la situazione resta caotica

4 Gennaio 2019

Torre Annunziata: Cronaca di un fallimento politico

15 Maggio 2012

Seguici su

32,468FansLike
415FollowersFollow
9,876FollowersFollow
1,426FollowersFollow
431SubscribersSubscribe
© Copyright Il Gazzettino Vesuviano. Tutti i diritti riservati. Direzione: via Messigno, 172 - 80045 Pompei (NA) - Redazione e Amministrazione: via Carlo Alberto, 34 - 80042 Boscotrecase (NA) - Testata Registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata N. 22 del 06 ottobre 2004 Partita IVA: 08363151211 - Tutte le collaborazioni sono da ritenersi a titolo gratuito, il materiale inviato anche se non pubblicato resta a disposizione della Redazione