Dopo un lungo purgatorio durato quasi venti anni, il Napoli ritorna a solcare i grandi palcoscenici del calcio non solo Europeo ma potremmo dire Mondiale. Un’occasione unica quella che verrà offerta agli uomini di Mazzarri per scrivere la storia giovedì sera all’Anfield Road contro il Liverpool, gara valida per il girone K di Europa League. Un plauso va fatto i tifosi partenopei che la storia in questa gara già l’hanno scritta, infatti saranno in 10 mila a seguire il Napoli in quel di Liverpool, mai prima di così una squadra aveva avuto questo seguito nelle competizioni europee. Questa gara per gli azzurri vale quanto un esame di maturità, forse dopo questa partita ai tanti interrogativi posti su questa squadra dall’inizio della stagione saranno date le dovute risposte, ma per i 10 mila tifosi napoletani all’Anfield Road sarà solo una grande festa. Sperando che il Napoli omaggi i suoi tifosi scrivendo una delle pagine più belle della propria storia calcistica.
Ecco Mazzarri come potrebbe schierare la formazione anti-Liverpool: De Sanctis in porta; in difesa da destra a sinistra ci saranno Campagnaro, Cannavaro e Aronica; sulle fasce ritorna Maggio a destra e l’ex di turno Dossena a sinistra, centrali di centrocampo saranno Gargano e Pazienza; e l’attacco sarà formato al trio delle meraviglie Hamsik, Cavani e Lavezzi. In panchina ci saranno Iezzo, Santacroce, Cribari, Yebda, Zuniga, Sosa e Dumitru.
Al contrario il Liverpool sistemati i problemi societari, vuole chiudere una volta e per tutte la qualificazione al turno successivo di Europa League e vuole farlo proprio contro il Napoli, infatti la squadra inglese scenderà in campo con: Reina in porta; mentre in difesa da destra a sinistra ci saranno Kelly, Carragher, Skrtel e il rientrante Aggher; a centrocampo Gerrard, Lucas e Raul Marriales; in attacco Maxy Rodriguez e J.Cole a supporto di Fernando Torres. In panchina a disposizione di Hodgson ci saranno Jones, Konchesky, Fabio Aurelio, Poulsen, Spearing, Babbel e Jovanovic.
Il match Liverpool-Napoli, valido per la quarta giornata del girone K di Europa League, sarà affidata al direttore di gara francese Fredy Fautrel. Fautrel è uno degli arbitri di maggior spessore della Ligue 1.
Cosimo Silva