Un momento della presentazione del volume
Un libro di poesie sul tema della disabilità: ecco il felice epilogo del concorso bandito dalla Uildm sezione di Ottaviano che ha visto la partecipazione di 150 poeti provenienti da tutta Italia. Il titolo dato al libro non è casuale: “Io esisto”. Chiaro l’intento dell’associazione di voler infrangere il muro dell’indifferenza da parte delle persone “normodotate” e delle istituzioni e creare un centro d’interesse sulle persone con disabilità rivendicandone ruoli attivi e dignità. Promotori dell’iniziativa sono stati il presidente dell’associazione ottavianese Francesco Prisco e Maria Ronzino, una giovane poetessa pugliese di Santa Margherita di Savoia che, vincendo gli ostacoli legati alla loro situazione di disabilità, anche attraverso Facebook, sono stati capaci di creare un evento mediatico di vaste proporzioni che ha ricevuto consensi da ogni parte della penisola. Il testo che contiene le 152 poesie giudicate le più meritevoli da una giuria di giornalisti, poeti e letterati, è stato presentato qualche giorno fa ad Ottaviano nell’atrio dell’edificio scolastico Icd “M. Beneventano” di via Lucci. La serata, che avuto come moderatore il giornalista de “Il Mattino” Francesco Gravetti, si è avvalsa degli interventi di altri giornalisti e delle testimonianze di alcuni concorrenti. Suggestive sono state la lettura delle liriche da parte di Bernardo Franzese, da sempre appassionato di poesia, e le performances di alcuni comici e musicisti locali. Il libro, distribuito gratuitamente, è stato realizzato con il patrocinio dei Comuni di San Giuseppe Vesuviano e di Ottaviano.
Anna Saviano