San Giorgio a Cremano. I bambini dell’istituto De Filippo adottano la stazione

I bambini della scuola comprensiva Eduardo De Filippo di via Stanziale hanno ufficialmente “adottato”, stamattina, la stazione della Circumvesuviana di “Cavalli di Bronzo” rispondendo ad un appello della stessa società di trasporti. Nelle scorse ore si è tenuta una piccola cerimonia con l’installazione di una targa nella stazione di “Cavalli di Bronzo”, che ricorderà a tutti i viaggiatori che quella stazione “appartiene” anche ai bambini della vicina scuola. Hanno presenziato, tra gli altri, il sindaco Mimmo Giorgiano, l’assessore alla Scuola, Infanzia e Gioco Luigi Bellocchio, la dirigente scolastica della De Filippo Chiara Priore ed i dirigenti di Circumvesuviana.

Già nel corso del passato anno scolastico alcune classi hanno incontrato i dirigenti della Circumvesuviana, che hanno presentato il progetto ed i ragazzi che hanno cominciato a predisporre pannelli decorativi per la stazione prescelta. A San Giorgio c’è idea, vista la grande esperienza accumulata sul tema da parte del Laboratorio Regionale Città dei Bambini e delle Bambine, di far partecipare i ragazzi ad un intervento più ampio di riqualificazione della stazione, attraverso l’organizzazione di laboratori che prevedano la presenza di un team di architetti. Nelle scorse settimane, inoltre, i ragazzi hanno avuto l’occasione di viaggiare su un treno speciale che da Napoli li ha portati a Sorrento, con la presenza di guide che hanno spiegato la storia della Circumvesuviana e tutte le attività svolte dalla società. Presto i ragazzi saranno anche accompagnati presso le officine dell’azienda a Ponticelli.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteJuve Stabia-Nocerina gara spettacolare: il derby termina 2-2
SuccessivoDe Mita incontra la delegazione cinese
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.