Unità di Crisi, si lavora per garantire tre ore di acqua al giorno. Domani alle 12 il punto della situazione in Prefettura

L’unità di Crisi comunica che alle ore 8 di questa mattina erano già stati apportati oltre 500 mila litri d’acqua nel serbatoio di Pastena, attraverso un servizio non stop di autobotti dei Vigili del Fuoco e di altri Enti della filiera della Protezione Civile. La proiezione effettuata alle ore 11 con l’arrivo di altre autobotti, consente di affermare che la fornitura di acqua della zona centrale della città di Salerno, prevista per domani mattina (2 ore), verrà regolarmente effettuata. L’Acquedotto dell’Ausino sta effettuando lavori alla condotta per erogare i 30 l./s ordinati dall’Unità di Crisi.

Il Comune di Battipaglia, domani mattina, eseguirà le prove tecniche necessarie  presso i punti di raccolta per permettere il riempimento dei serbatoi. A tale scopo è stato predisposto  il reclutamento di almeno cinque autobotti di riserva.

L’erogazione idrica per gli altri comuni continua con le stesse modalità già attivate, ad eccezione della richiesta, da parte dell’Unità di Crisi, di predisporre un turno notturno per il Comune di Albanella.

Si conferma  che il raggiungimento dell’obiettivo della fornitura di acqua non potabile per tutti gli utenti coinvolti, nella misura di 2-3 ore al giorno, non è lontano.

Si comunica, inoltre, che domani alle ore 12 l’Unità di Crisi ha indetto una conferenza stampa presso la Sala Operativa della Prefettura di Salerno.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteConfermata Matrone alla guida dell’Adap
SuccessivoJuve Stabia-Nocerina gara spettacolare: il derby termina 2-2
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.