Conferenza stampa della Giovane Italia sulla pillola Ru486

Si porta a conoscenza degli organi di informazione ed dei signori giornalisti la conferenza stampa della Giovane Italia di Salerno in merito alla proposta di adottare all’Ospedale San Leonardo la pillola Ru486. La conferenza si terrà martedì 21 dicembre dalle ore 17 presso il Coordinamento provinciale del Popolo della Libertà in via Porta Elina 4.

I giovani militanti del PdL, da sempre attenti alle battaglie etiche e sociali, spiegheranno nell’occasione la loro iniziativa: un appello al diritto alla vita sul quale hanno chiesto l’adesione degli eletti e dei politici salernitani.

Alla conferenza parteciperanno i promotori della lettera: Rosario Peduto, consigliere circoscrizionale del PdL; Antonio Mola, presidente provinciale vicario di Giovane Italia Salerno; Luigi Di Martino, presidente provinciale di Movimento Studentesco Nazionale e Pietro Crescenzo, direttore di Vox Populi.

In una nota condivisa, i promotori dichiarano: «Sarà l’occasione per spiegare le nostre ragioni, ovvero le ragioni di chi si oppone a questo metodo barbaro di interruzione della gravidanza. Da domani, quindi, l’appello sarà libero ed aperto anche alla società civile. Pretendiamo comunque risposte dai politici sul tema, ai quali abbiamo inviato il nostro appello, chiedendo di controfirmarlo e farlo pubblicare sugli organi di informazione del territorio. Riteniamo, infatti, che la politica non può permettere che diventi banale».

I politici ai quali è stata inviata la lettera-appello sono:

Parlamentari salernitani – presso le sedi di Camera e Senato –

Sen. Alfonso Andria

Sen. Franco Cardiello

Sen. Giuseppe Esposito

Sen. Vincenzo Fasano

Sen. Antonio Paravia

On. Fulvio Bonavitacola

On. Mara Carfagna

On. Edmondo Cirielli (in qualità anche di presidente della Provincia di Salerno)

On. Antonio Cuomo

On. Tino Iannuzzi

On. Mario Pepe

On. Gerardo Soglia

On. Pasquale Vessa

Al presidente della Regione Campania, On. Stefano Caldoro, e ai consiglieri regionali della Provincia di Salerno presso la sede del consiglio regionale, ovvero: Baldi, Barbirotti, Cobellis, Fortunato, Longo, Paolino, Petrone, Pica, Valiante A. e Valiante G.;

Al Presidente della Provincia, all’intera Giunta provinciale, ed ai consiglieri provinciali di Salerno – Cammarota, De Fazio, Savastano, Coscia, Memoli – presso Palazzo Sant’Agostino;

Al Sindaco di Salerno, On. Vincenzo De Luca, all’intera Giunta Comunale ed a tutti i consiglieri comunali presso Palazzo di Città

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePortici, la Gori si difende: l’acqua è pulita
SuccessivoPremio salernitani illustri nel mondo
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.