Il Sindacato Polizia Nuova: via al progetto “mille occhi sulla città” ma non a napoli

Perché il Prefetto di Napoli non avvia il Progetto del Ministro MARONI MILLE  OCCHI SULLA CITTA’? Il Sindacato Polizia Nuova lancia l’ennesimo allarme criminalità. Da tanti  anni a questa parte, si è acuìto il grido di allarme e di dolore del cittadino  e urge, ormai, un vero controllo del territorio che sia costante e capillare.  Per fare tutto questo occorre che il Questore, che è il Capo della Polizia  nella Provincia di Napoli, assuma il coordinamento di tutte le Forze di Polizia  presenti sul territorio, che, oggi sono numericamente ridotte al lumicino e,
ormai, quasi insufficienti. Stiamo parlando di includere nella attività di polizia anche la Polizia Locale  e, in specialmodo, quella Provinciale aggiungendovi le Guardie Giurate. Nella  sola Provincia di Napoli esistono tante di quelle divise che se ne perde il  conto e quel che manca è il loro vero coordinamento che concretizzi il  controllo del territorio in ogni suo punto. Da oltre un decennio si conoscono  le zone ad alto tasso di criminalità, si conoscono i clan, gli appartenenti, i  gregari, i fiancheggiatori, i modus operandi. Le Forze di Polizia e la  Magistratura sono a conoscenza di tutto questo e siamo ancora a parlare sempre  e solo della stessa cosa, dei SOLITI MORTI AMMAZZATI ED IL LIBERO CITTADINO CHE  VIENE ATTINTO DA COLPI DI ARMA DA FUOCO!
Sono venti anni che vediamo entrare ed uscire dalle patrie galere sempre e  solo le stesse persone!!! Qualcosa non funziona!!! E il cittadino resta sempre la preda solita della  micro e macro criminalità e rischia, sempre più, di rimanere ucciso in qualche  raid punitivo, di qualche rapina fatta con armi da strage e tanto altro  ancora!!! Questo nonostante si conoscano le zone di provenienza dalle quali le  solite orde di rapinatori e scippatori scendono? Come a solito vedremo, come  già stiamo vedendo, i giornali stracolmi di fatti di cronaca nera, fatti che
hanno raggiunto il livello di barbarie e che sono il segno incontrovertibile  della recrudescenza e della brutalità delle azioni criminose ed assassine. Il  giorno 1 febbraio 2010 è’ stato approvato il progetto “Mille occhi sulle città” (http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/occhi_citta/index.html) ,  un progetto per la sicurezza urbana ed extraurbana che, se applicato, farebbe  conseguire uno dei più grandi e storici risultati per l’Ordine e la Sicurezza  Pubblica dove il cittadino è il VERO OBIETTIVO DA TUTELARE e non viene più visto coinvolto in una semplice statistica.  Come ogni inizio anno saremo testimoni, come sempre, di tremendi fatti di cronaca moltiplicati e sempre più efferati. Quando avremo le divise riunite in un solo coordinamento? Perché non viene  applicato il progetto approvato da quasi due anni in una Città che balza all’ onore della cronaca nera un giorno sì e l’altro pure??? Perché non si vuole  ricorrere, come in altre importanti Città, degli Istituti di Vigilanza per  tenere sotto controllo in modo moltiplicato il territorio??? Quanti morti e  feriti ancora dobbiamo vedere??? Quante rapine ed assassinii ancora dobbiamo  vedere consumare ai danni dei liberi cittadini, dei tabaccai, delle farmacie,  dei furgoni blindati, delle banche senza parlare dei tanti scippi e rapine  dove, i cittadini, nella maggioranza dei casi, non denunciano più perché  sfiduciati dalle Istituzioni??? Dobbiamo ridare fiducia al cittadino ed avere  la sua collaborazione!!! Abbiamo bisogno di prevenzione e non di repressione  dei reati, abbiamo il dovere di prevenirli e non di perseguirli!!! Il Governo ha approvato il progetto MILLE OCCHI SULLA CITTA’, perché il  Prefetto di Napoli non lo rende operativo di fronte a quanto di grave è  accaduto ed ancor più gravemente ed efferatamente accade? Quali sono le motivazioni per le quali un progetto di tale rilevanza ed  importanza non viene immediatamente realizzato nonostante sia quasi a costo  zero per la comunità? Il Sindacato Polizia Nuova, tramite gli Organi di Informazione, vuole  notiziare il Ministro dell’Interno di tutto questo e chiedere il suo immediato  intervento sulla Città di Napoli e la Provincia anche a costo di chiedere l’ intervento di un Super Prefetto. Tutti parlano di sicurezza, tranne le divise, e questi sono i disastrosi  risultati, ma adesso basta a tutto questo, basta ad interventi tampone, basta  ai paroloni, al politichese, alle solite e ridicole statistiche, la sicurezza è  una cosa seria e il cittadino rischia la vita sempre di più!!! Napoli ha urgentemente bisogno di sicurezza e nella prevenzione si crea
sviluppo.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“Il più bello di Stabia”: pubblicato il calendario 2011
SuccessivoRegione, inchiesta sulle consulenze d’oro. Nel mirino dei pm le spese della giunta Bassolino
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.