Oplonti, presentati gli eventi dell’assessorato alla pubblica istruzione

Presentati nella sala stampa Leonardo Sfera dello Stadio Comunale Giraud, le tre nuove iniziative organizzate dall’Assessore alla Pubblica Istruzione e Grandi Eventi,  dott.Giuseppe Raiola. La prima riguarda il “Premio Luigi Perfetto” , intitolato al noto dirigente scolastico scomparso prematuramente nel 2009, in cui gli alunni  della scuola d’infanzia, primaria ed elementare , dei nove istituti scolastici compresi i due paritari, potranno concorrere con propri elaborati sul tema “l’amore per Torre”. La realizzazione degli elaborati riguarderanno ad esempio, testi di canzoni, disegni e  poesie. Un’apposita commissione selezionerà i migliori lavori presentati e l’Amministrazione Comunale, successivamente, indicherà il vincitore assoluto della Prima Edizione del Premio, che sarà premiato entro il 19 Aprile. La seconda iniziativa riguarda la nascita di un coro di voci bianche, rivolto agli allievi della prima e seconda media delle scuole oplontine.  Incaricato a selezionare i  100  giovani talenti, è il docente di musica prof. Giuseppe Balzano.  I prescelti si esibiranno , secondo quanto dichiarato dal delegato della giunta retta dal Sindaco Giosuè Starita, in ogni manifestazione organizzata dal’Ente Comunale . La terza ed ultima iniziativa discussa  nel corso della conferenza stampa, riguarda il progetto “ Educare alla differenziata”. Quest’ultimo è stato presentato dalla dott.ssa Annarita Mastromarino della Oplonti Multiservizi , che in collaborazione con l’Assessorato al’Ambiente, retto da Vincenzo Ascione e la prof.ssa Carla Albano del 1° Circolo Didattico, avrà lo scopo di divulgare correttamente la gestione dei rifiuti.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre del Greco, richieste misure restrittive per la serie D
SuccessivoCava de Tirreni, manutenzione urbana nelle località Santi Quaranta e Acqua della Quercia
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.