Bisognava vincere per risalire e rialzare la testa, per dimenticare la partita col Foggia, vincere per restare lassù, in alto, per dimostrare che la Juve Stabia non è una squadra di passaggio, e che anch’essa vuol lottare per conquistarsi un posto nei play-off.
Mister Braglia deve far a meno dei due squalificati Pezzella e Ciotola. In mancanza dei due calciatori e per la vicinissima semifinale di Coppa Italia contro il Pisa di mercoledì, il tecnico stabiese decide di partire con un 3-5-2 con Dianda preferito a Rizza e con Corona che parte dalla panchina.
Dopo una prima frazione di tempo nel quale le squadre si studiano, sono le vespe a prendere il pallino del gioco, mentre il Lanciano resta ad aspettare. Le vespe giocano bene e sfiorano in diverse occasioni la rete del vantaggio. Clamorosa la mancata espulsione di Di Cecco per un fallo da ultimo uomo su Mbakogu.
1’ Albadoro conquista palla sulla fascia sinistra, cross in area per Mbakogu, ma Chiodini blocca; 4’ Di Cecco si libera nei 25 metri, calcia, ma il suo tiro è preda di Colombi; 13’ Fabbro servito da Danucci viene fermato da Chiodini;15’ Albadoro batte un calcio d’angolo, Cazzola di testa manda alto; 21’ vespe in contropiede con Mbakogu, che passa ad Albadoro, Chiodini respinge il suo tiro; 22’ Cazzola dai 20 metri, Chiodini blocca; 26’ Colombi salva in angolo; 27′ Mbakogu in contropiede, viene fermato da Di Cecco con fallo da ultimo uomo, ma l’arbitro decide di ammonirlo,invece di mandarlo negli spogliatoi; 33’ punizione di Albadoro, la palla finisce fuori; 35’ Di Gennaro si accentra, il suo tiro è bloccato da Colombi; 37’ Albadoro cross in area, Mbakogu di testa, Chiodini blocca; 40’ Turchi dai 25 metri, la palla finisce fuori; 41’ Artistico dai 20 metri, Colombi blocca; 41’ Di Cuonzo crossa in area, Mbakogu lascia ad Albadoro, che tutto solo calcia, ma Chiodini si supera e si salva in calcio d’angolo; 42’’ Albadoro da fuori area calcia sulla traversa; 45’ Molinari dai 30 metri Chiodini blocca.
Nel secondo tempo le vespe chiudono il Lanciano nella propria meta campo, e cercano la rete del vantaggio, trovandola con Albadoro, ma il guardialinee vede un fuorigioco molto dubbio. I giocatori non ci stanno e con il cuore cercano l’occasione per portarsi in vantaggio. La grinta ed il cuore vengono premiati con la conquista e la realizzazione del calcio di rigore da parte di Corona.
2’ le vespe partono forte, Mbakogu, in area passa indietro ad Albadoro che supera Chiodini e realizza la rete del vantaggio, ma l’arbitro annulla per un fuorigioco molto dubbio; 5’ Dianda da fuori area calcia fuori; 6’ Artistico servito da Di Gennaro calcia fuori; 7’ Albadoro da fuori area calcia, ma Chiodini blocca; 18’ Cross su calcio d’angolo, Scognamiglio colpisce di testa, ma Chiodini si supera; 22’ Mbakogu in area, ma Sacilotto salva in angolo; 24’ Corona si libera in area, calcia fuori; 26’ Corona per Mbakogu, la difesa chiude in angolo; 28’ Mbakogu lanciato a rete tutto solo ma Chodini si salva; 30’ Tarantino su punizione dai 20 metri ma la palla viene bloccata da Chiodini; 39’ Corona in area viene atterrato da Ferraro, l’arbitro lascia proseguire, ma per il guardialinee è fallo, quindi calcio di rigore per le vespe ed espulsione per Ferraro; 42’ Corona batte, e supera Chiodini: Juve Stabia 1 Lanciano 0; 48’ Di Gennaro passa a Colussi che in area di rigore calcia fuori. Dopo 5’ minuti di recupero l’arbitro decreta la fine della partita.
Alle vespe la partitissima della giornata, nella quale domano un Lanciano molto ambizioso e mantengono a 12 punti di distanza la zona play-out. Dimezzato a 2 punti lo svantaggio dal terzo posto: la Juve Stabia c’è e vuole restarci.
Antonino De Simone
J.Stabia (3-5-2): Colombi; Fabbro, Molinari, Scognamiglio; Di Cuonzo, Cazzola (28’st Tarantino), Danucci, Dianda; Mezavilla (21’st Davì); Mbagoku , Albadoro (21’st Corona). A disp.: Fumagalli, Maury, Raimondi, Rizza. All.: P.Braglia
V.Lanciano (4-3-3): Chiodini ; Colombaretti , Romito , Ferraro , Mammarella ; Di Cecco , D’Aversa (28’st Titone ) , Sacilotto ; Turchi ( 45’st Zeytulaev ) ,Di Gennaro , Artistico (39’st Colussi ) . A disp.: Aridità, Antonioli, Tamasi, Amenta. All.: A. Camplone
Arbitro: Del Giovane di Albano Laziale
Guardalinee: Abruzzese di Foggia- De Troia di Termoli
Marcatori: 42′ st Corona (JS) rig.
Ammoniti: Di Cecco (VL), Sacilotto (VL) , D’Aversa (VL), Dianda (JS), Chodini (VL)
Espulsi: 41’st Ferraro (VL) per fallo da ultimo uomo
Note: spettatori 1536 ( paganti 877, abbonati 659) per un incasso complessivo di 13.357 euro . Al 3′ del secondo tempo espulso dalla panchina il ds stabiese Di Somma per proteste. Angoli 8-1. Recupero 2’pt-5’st








