Castellammare: al via il progetto “Danza per le scuole”

Il Balletto di Napoli, Compagnia regionale di danza diretta da Mara Fusco, direttore organizzativo Marcello di Vincenzo, ha realizzato con il Patrocinio del Comune di Castellammare di Stabia un progetto che si rivolge alla platea scolastica dal titolo la “Danza per le scuole”.

Il progetto ha favorevolmente incontrato l’interesse del Sindaco Luigi Bobbio e del’Assessore Antonio Coppola che hanno inteso sostenere l’iniziativa, poiché profondamente persuasi dell’importanza dell’operazione culturale che risponde all’esigenza di avvicinare un pubblico di bambini e di giovani alla danza e alla musica. L’idea del Sindaco Bobbio e dell’Assessore Coppola è quella di offrire ai bambini nuove possibilità di fruizione artistica per sviluppare una mentalità aperta alla cultura e alla crescita personale e sociale.

In questa opera di riqualificazione della cultura artistica nella città di Castellammare di Stabia si colloca la scelta di dare spazio al Balletto di Napoli che mira a far conoscere da vicino la magia del palcoscenico, dei costumi teatrali e del movimento danzato. Si cercherà così di incrementare l’interesse artistico delle nuove generazioni, educandole a vivere un’esperienza estetica che riunifica più arti in una sintesi unitaria, ma complessa che trasfigura e sublima danza, musica, teatro e arte scenografica. Questo obiettivo si realizzerà concretamente con due ‘mattinate di danza’ che avranno luogo nei giorni 2 e 3 marzo 2011 presso il teatro Supercinema di Castellammare. Qui andrà in scena il balletto Alice nel Paese delle Meraviglie che sarà rappresentato in una  nuova versione coreografica, ideata dal maestro e coreografo Ferdinando Arenella che ha tenuto conto degli obiettivi didattici e di apprendimento del progetto artistico. Alla luce della ricaduta culturale dell’esperienza si è prodotta una sinergia tra il Balletto di Napoli, le Autorità cittadine e le istituzioni scolastiche che hanno giudicato l’iniziativa ammirevole, auspicando che essa possa rinnovarsi nel tempo.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, Emergenza extracomunitari nel Centro Antico. Torrano: “Si intervenga immediatamente”
SuccessivoControlli amministrativi: denunciati i titolari due noti locali napoletani
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.