Fiume Sarno: il sindaco di Scafati scrive al presidente Berlusconi

Il sindaco di Scafati Pasquale Aliberti scrive al presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi, con le firme e il sostegno dei sindaci appartenenti al Bacino Idrografico del fiume Sarno. Una comunità di 700 mila abitanti con in testa il primo cittadino di Scafati che chiede con forza la convocazione urgente di un tavolo istituzionale tra i sindaci, il Commissario Delegato, Gen. Roberto Jucci e i rappresentanti del Governo nazionale, al fine di sbloccare la situazione di immobilismo che da tempo costringe il territorio nella morsa dell’inquinamento del bacino del fiume Sarno che ad oggi non vede ancora il compimento dei lavori di risanamento.

“Dopo l’incontro a Roma – ha dichiarato il sindaco Pasquale Aliberti – alla presenza del Gen.Jucci e del Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Guido Bertolaso, che in quella sede garantì il suo sostegno nel sollecitare il Ministero delle Finanze ad autorizzare l’anticipazione di parte dei fondi FAS di spettanza regionale per la realizzazione delle reti fognarie, non abbiamo ottenuto risposte. L’azione ciclopica del Commissario Delegato ha consentito di realizzare, in meno di otto anni, opere infrastrutturali, quali impianti di depurazione, collettori e fogne, che hanno trasformato in realtà il processo di disinquinamento del Sarno, prima mera utopia. Malgrado ciò, l’opera non è stata ancora compiuta. Il Governo deve assolutamente intervenire. Siamo pronti ad intraprendere qualsiasi azione perché si sblocchi questa situazione di immobilismo, al di là di ogni appartenenza politica e partitica, perché il nostro territorio vale più di ogni altra cosa”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSan Giorgio a Cremano: sarà possibile prenotare le visite mediche presso gli uffici comunali
SuccessivoErcolano: droga tra i fiori, arrestati padre e figlio
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.