Si svolgerà sabato 5 marzo alle 9.30, presso il Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno il convegno organizzato dall’assessore alle Politiche Sociali e Sanitarie Sebastiano Odierna su “I nuovi servizi erogabili dalle farmacie territoriali”.
“Con l’approvazione da parte della Conferenza Stato – Regioni dell’ accordo relativo alle nuove prestazioni erogabili dalle farmacie territoriali – dichiara l’Assessore Odierna – è stata potenziata la capacità di accesso al servizio sanitario nazionale tramite le farmacie. I cittadini potranno, infatti, prenotare prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale presso le strutture sanitarie pubbliche e private accreditate, pagare il ticket e ritirare i referti”.
“Grazie al potenziamento della capacità di accesso dei cittadini al Servizio sanitario nazionale tramite le farmacie – continua – sarà possibile anche eseguire alcune analisi come il controllo della glicemia, del colesterolo, dei trigliceridi. Sarà disponibile, poi, la consegna domiciliare di farmaci e dispositivi medici; la preparazione, nonché la dispensa a domicilio delle miscele per la nutrizione artificiale e dei medicinali antidolorifici; la consegna per conto delle strutture sanitarie dei farmaci a distribuzione diretta, il servizio a domicilio da parte degli operatori socio-sanitari, infermieri e fisioterapisti.
“Ritengo che il parere favorevole dato dalla Conferenza Stato Regioni, lo scorso novembre ai decreti attuativi dell’art. 11 l. 69/09 – conclude – sia un traguardo importante che favorisce il cittadino,e consente allo Stato di utilizzare le risorse nel modo più efficiente”.
All’incontro prenderanno parte, tra gli altri: Angelo Lino Del Favero, presidente Federsanità ANCI; Venanzio Gizzi, presidente A.S.SO.FARM; Luisanna Pellecchia, FISASCAT-CISL; Attilio Antonio Montano Bianchi, direttore generale dell’ Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d’Aragona; Vincenzo Del Pizzo, direttore del Servizio Farmaceutico Territoriale ASL Salerno Unica; Salvatore Memoli, presidente del C.F.I.; Antonio Squillante, direttore del CO.FA.SER.; Filippo Allegra, direttore del Fondo Formazione dei Servizi Pubblici; Mario Vitolo, direttore del OBR Campania Rete Fondoimpresa; Armando Romaniello, direttore Marketing Certiquality Milano e Anna Robustelli, project manager del Tavolo Tecnico delle Politiche Sanitarie dell’Assessorato alle Politiche Sanitarie della Provincia di Salerno.









