I bambini di Sorrento festeggiano in Comune l’Unità d’Italia

Circa 130 alunni della scuola dell’infanzia del circolo didattico di Sorrento, accompagnati dalle loro maestre, sono stati protagnisti, stamane, di una manifestazione organizzata in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Ad accogliere i bambini nella sala consiliare del Comune di Sorrento, il sindaco Giuseppe Cuomo, al quale i giovanissimi studenti hanno fatto omaggio di una raccolta di disegni e pensieri dedicati alla città di  Sorrento. Successivamente i bimbi hanno intonato numerosi canti, culminati con l’interpretazione dell’inno di Mameli, e recitato alcune poesie. “Questo è un momento importante per tutti noi – ha dichiarato Cuomo – Voi bambini siete il futuro dell’Italia e della nostra città. Nei vostri disegni noto un grande interesse per l’ambiente. Il mio invito è quello di difenderlo e di fare, nel vostro piccolo, la vostra parte. E’ un dovere di ognuno, quello di rispettarlo e preservarlo”. Cuomo ha infine annunciato che, in occasione della festa nazionale di giovedì 17 marzo, alle ore 11, un corteo al quale prederanno parte le scuole elementari e medie di Sorrento partirà da piazza Veniero per arrivare in piazza Tasso dove si svolgerà un concerto della banda musicale comunale.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteProspettive per il superamento della crisi, dibattito pubblico con la Federconsumatori Campania
SuccessivoVico Equense: Teatro a Porte Aperte, una settimana a scena aperta
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.