Costituzione ed Unità d’Italia, parte la II Settimana Sociale realizzata dall’Azione Cattolica della parrocchia di Santa Maria la Carità. Dopo l’interessante e significativa esperienza dell’anno scorso attraverso la quale è stata trattata la tematica della Legalità, gli educatori dell’ACG della parrocchia di Santa Maria la Carità in collaborazione con il proprio parroco don Francesco Paolo Celotto, hanno pensato e realizzato la II Settimana Sociale tenutasi dal 15 al 18 Marzo. Quest’anno le iniziative della II Settimana Sociale dell’AC parrocchiale hanno coinciso nello stesso periodo in cui ci sono state le celebrazioni ed i festeggiamenti per la Festa Nazionale dell’Unità d’Italia del 17 Marzo 2011, per cui hanno focalizzato la loro attenzione su alcuni aspetti che hanno contribuito ad ottenere l’Unità d’Italia, dalla Costituzione della Repubblica Italiana fino ad oggi. L’iniziativa socio-educativa realizzata dagli educatori dei giovani di AC intitolata “Com-UNITA’ è meglio!” è iniziata Martedì sera, a partire dalle ore 20 con il convegno pubblico “Stare in Comunità: persona, solidarietà e sussidiarietà” dove sono intervenuti il Professore Mario Panebianco, Docente di Diritto Parlamentare presso l’Università degli Studi di Fisciano di Salerno e la sociologa Alessandra Rosa Rosa, responsabile della Comunità Alloggio Namaskar di Santa Maria la Carità. Successivamente l’iniziativa è continuata Mercoledì sera dove, a partire dalle ore 20.00, è stato tenuto il Cineforum e la proiezione del film “Si può fare”di Giulio Manfredonia presso l’Auditorium della scuola media “E. Borrelli” di via Scafati dove è intervenuta la Dottoressa Maria Concetta Criscuolo, Magistrato presso il Tribunale di Torre Annunziata. Il 17 Marzo ci sono stati durante tutta la giornata i festeggiamenti per la Celebrazione per la Festa Nazionale dell’Unità d’Italia, mentre Venerdì sera 18 Marzo, si è terminato con il secondo convegno pubblico presso il centro pastorale dal titolo “Obiettivo UNITA’: il ruolo delle Comunità ieri, oggi e domani” dove è intervenuto il Professore Sergio Tanzarella, Docente di Storia della Chiesa della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. “Per il secondo anno consecutivo è stata organizzata l’importante iniziativa socio-educativa della Settimana Sociale – tengono a spiegare i giovani educatori di AC – dopo la significativa esperienza dell’anno scorso dove abbiamo evidenziato l’importanza ed il rispetto della Legalità nella vita della collettività di un paese, quest’anno incontreremo relatori di spessore come i docenti universitari Mario Panebianco e Sergio Tanzarella, la sociologa Alessandra Rosa Rosa ed il magistrato Maria Concetta Criscuolo per approfondire alcuni aspetti della Costituzione e dell’Unità d’Italia. Inoltre c’è da sottolineare come la II Settimana Sociale dell’Azione Cattolica ha partecipato anche ad una programmazione cittadina più ampia per i festeggiamenti dell’anniversario dei 150 anni d’Unità d’Italia realizzata dalla parrocchia insieme alle scuole cittadine, ad alcune associazioni locali e all’ente comunale di Santa Maria la Carità”.
Vincenzo Vertolomo