Facebook Instagram Twitter Youtube
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • SPORT
  • COMUNI
    • Acerra
    • Afragola
    • Agerola
    • Agropoli
    • Amalfi
    • Anacapri
    • Angri
    • area flegrea
    • Ariano Irpino
    • Arzano
    • Atrani
    • Avella
    • Aversa
    • Bacoli
    • Baronissi
    • Barra
    • Battipaglia
    • Boscoreale
    • Boscotrecase
    • Bracigliano
    • Brusciano
    • Caivano
    • Camerota
    • Capri
    • Carbonara di Nola
    • Cardito
    • Casal di Principe
    • Casola di Napoli
    • Casalnuovo
    • Casamarciano
  • REGIONE
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Napoli
    • Salerno
  • ITALIA E MONDO
Search
Il Gazzettino vesuviano | IGV
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • SPORT
  • COMUNI
    • TuttiAcerraAfragolaAgerolaAgropoliAmalfiAnacapriAngriarea flegreaAriano IrpinoArzanoAtraniAvellaAversaBacoliBaronissiBarraBattipagliaBoscorealeBoscotrecaseBraciglianoBruscianoCaivanoCamerotaCapriCarbonara di NolaCarditoCasal di PrincipeCasola di NapoliCasalnuovoCasamarcianoCasamicciola TermeCasandrinoCasavatoreCasoriaCastel San GiorgioCastel VolturnoCastellabateCastellammare di StabiaCastello di CisternaCava de’ TirreniCercolaCetaraChiaianoCilentoCimitileComizianoCorbaraEboliErcolanoFiscianoFrattamaggioreFrattaminoreFuroreGiffoni Sei CasaliGioiGioia SanniticaGiuglianoGragnanoGrumo NevanoIschiaLauroLettereLiveriMaioriMaranoMarcianiseMariglianellaMariglianoMassa LubrenseMassa di SommaMetaMelitoMinoriMonti LattariMugnanoNocera InferioreNocera SuperioreNolaNolanoNuscoOttavianoPadulaPaestumPaganiPalinuroPalma CampaniaPenisola SorrentinaPiano di SorrentoPianuraPimontePiscinolaPoggiomarinoPollena TrocchiaPomigliano d’ArcoPompeiPontecagnanoPonticelliPorticiPositanoPozzuoliProcidaQuartoQualianoRavelloRoccamonfinaRoccarainolaSan Gennaro VesuvianoSan Giorgio a CremanoSan Giovanni a TeduccioSan Giuseppe VesuvianoSan MarcellinoSan Marzano sul SarnoSan Sebastiano al VesuvioSan Valentino TorioSan VitalianoSanta Maria Capua VetereSanta Maria la CaritàSanta MarinaSant’AgnelloSant’AnastasiaSant’AntimoSant’Antonio AbateSant’Egidio del Monte AlbinoSarnoSavianoSecondiglianoScafatiScalaSciscianoSomma VesuvianaSorrentoStrianoTerzignoTorre AnnunziataTorre del GrecoTrecaseTufinoVallo della LucaniaVarcaturoVesuvianoVico EquenseVietri sul MareVillariccaViscianoVolla

      Pompei, fontana di piazza Bartolo Longo ripristinata dopo l’incidente con il camion dei Vigili del Fuoco

      Torre del Greco, al via i lavori di riqualificazione in via Litoranea: cambia la viabilità

      Torre del Greco, al via i lavori di riqualificazione in via Litoranea: cambia la viabilità

      Pompei, furto in abitazione: rubano scooter e bici da un box. Arrestato 31enne

      Pompei, furto in abitazione: rubano scooter e bici da un box. Arrestato 31enne

      La “Dispensa dei Monti Lattari”: 17 eventi, 8 comuni, un solo grande territorio in festa

      La “Dispensa dei Monti Lattari”: 17 eventi, 8 comuni, un solo grande territorio in festa

  • REGIONE
    • TuttiAvellinoBeneventoCasertaNapoliSalerno

      Tragedia a Napoli: muore l’operaio 55enne dopo una caduta da una scala in una palestra di Chiaia

      Napoli, zone rosse: il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar

      Napoli, zone rosse: il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar. Aveva ragione il prefetto

      Napoli: catturato esponente del clan Petrone-Puccinelli evaso dai domiciliari

      Napoli: catturato esponente del clan Petrone-Puccinelli evaso dai domiciliari

      Napoli, 24 interventi di restauro nelle chiese del FEC grazie ai fondi PNRR

      Napoli, 24 interventi di restauro nelle chiese del FEC grazie ai fondi PNRR

  • ITALIA E MONDO
Home Regione Avellino Territori contaminati dalle ecomafie: uno studio scientifico sull’aumento dei tumori

Territori contaminati dalle ecomafie: uno studio scientifico sull’aumento dei tumori

da
Ferdinando Fontanella
-
22 Marzo 2011

“Abbiamo il dovere di raccontare tutta la verità, anche a costo del sacrificio personale!”. Così dichiarò in una intervista il professor Gerardo Cianella a proposito del dramma della Campania contaminata dalle ecomafie. A distanza di qualche anno dalla pubblicazione de ‘Il Triangolo della Morte’ ad opera del ricercatore nolano Alfredo Mazza, ecco l’evento che potrebbe ribaltare il rapporto di forza tra chi sostiene da anni la battaglia per la salute e chi invece cerca di ‘tombare’ la verità sul disastro avvenuto in questa regione.

Il professor Antonio Giordano, Ordinario di Anatomia e Istologia Patologica presso il Dipartimento di Patologia Umana e Oncologica dell’Universita’ di Siena e Presidente del Comitato Scientifico Crom di Mercogliano, presenterà il 22 marzo prossimo a Sperone un lavoro preliminare che sarà pubblicato su una importante rivista scientifica internazionale e che dimostrerebbe un preoccupante aumento dei tassi percentuali di tumori nella popolazione campana, specie tra gli abitanti delle province di Napoli e Caserta e di alcune zone dell’avellinese.

“Giordano – si legge in una nota – da sempre impegnato nella ricerca scientifica per la cura contro i tumori, in una missiva indirizzata a Salvatore Alaia, sindaco di Sperone, ha palesato tutto il suo gradimento per poter presentare, per la prima volta, i dati della sua scoperta proprio in questo comune come segno tangibile di stima verso l’amico sindaco autore, in passato, di tante battaglie per la riapertura del Crom di Mercogliano”. All’evento, atteso con interesse dagli ambientalisti campani e dai Medici per l’Ambiente, parteciperanno lo stesso Alfredo Mazza, il dottor Antonio Marfella, tossicologo del Pascale, il Professor Leopoldo Iannuzzi, responsabile del laboratorio di citogenetica dell’Istituto di ricerca Cnr di Avellino, il Dott. Gaetano Rivezzi, coordinatore regionale dei Medici per l’Ambiente e il dottor Gennaro Esposito, delegato della Federazione Assocampaniafelix.

Relatori, oltre a Giordano, Frank Romeo, oncologo, professore aggiunto della Temple University di Philadelphia e Tonino Pedicini, Direttore Generale dell’istituto Nazionale Tumori Irccs – Fondazione Pascale di Napoli. L’Isde – Medici per l’Ambiente della Campania fa sapere che inviterà Giordano a partecipare ad una serie di incontri per definire un rapporto di collaborazione scientifica nell’ambito del progetto di legge, presentato alla Regione nel mese di febbraio, di istituzione del Registro tumori regionale che potrà far luce sul legame tumori e ambiente e promuovere iniziative per avviare interventi di prevenzione primaria e secondaria a tutela della salute pubblica.

Ferdinando Fontanella

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
  • Tag
  • ferdinando fontanella
  • territori
  • nando fontanella
  • patologia
  • ecomafie
  • tumori
  • alfredo mazza
  • oncologo
  • oncologia
  • antonio giordano
Condividi
PrecedenteLa storia la scrivono i vincitori; e comunque viva l’Italia
SuccessivoNapoli-Cagliari: in & out
Ferdinando Fontanella
Ferdinando Fontanella
http://www.ilgazzettinovesuviano.it
Naturalista e giornalista pubblicista, è laureato in Scienze della Natura, con specializzazione in Divulgazione naturalistica e Museologia scientifica, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Particolarmente interessato e attento alle complesse relazioni del sistema natura dedica gran parte del suo tempo alle ricerche di campo, la preziosa esperienza così accumulata gli serve per raccontare le piccole e grandi meraviglie del paesaggio che ci circonda e che tutti possiamo apprezzare nel quotidiano. E-mail: ferdinando.fontanella@ilgazzettinovesuviano.com
Facebook Twitter





Il Gazzettino Vesuviano
Il Gazzettino Vesuviano Informazione, politica, cultura, sport e tempo libero della provincia di Napoli e della Campania

Redazione

Pubblicità - Guest post - Pubblicazioni
Contattaci: direttore@ilgazzettinovesuviano.com Testata Registrata Tribunale di Torre Annunziata N. 22 del 06 ottobre 2004
Partita IVA: 08363151211
Direttore Responsabile: Gennaro Cirillo
Facebook Instagram Twitter Youtube

I più letti di sempre

“Stasera Italia”, il Codacons chiede all’AGCOM la sospensione del programma

23 Marzo 2020

Un Marimo per amico: come prendersi cura di un’algapalla

1 Giugno 2022

Mediterraneo: il 2019 comincia ma la situazione resta caotica

4 Gennaio 2019

Seguici su

32,468FansLike
415FollowersFollow
9,876FollowersFollow
1,426FollowersFollow
431SubscribersSubscribe
© Copyright Il Gazzettino Vesuviano. Tutti i diritti riservati. Direzione: via Messigno, 172 - 80045 Pompei (NA) - Redazione e Amministrazione: via Carlo Alberto, 34 - 80042 Boscotrecase (NA) - Testata Registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata N. 22 del 06 ottobre 2004 Partita IVA: 08363151211 - Tutte le collaborazioni sono da ritenersi a titolo gratuito, il materiale inviato anche se non pubblicato resta a disposizione della Redazione