Tredicesima vittoria casalinga stagionale e accesso ai play-off per la promozione in massima serie. Il tutto grazie al successo per 79-73, arrivato al PalaMangano domenica scorsa, ai danni dell’Immobiliare Spiga Rimini.
Due risultati straordinari, che legittimano le ambizioni di tutto l’entourage e dei tifosi della Sunrise Scafati, che, con il campionato di Legadue giunto alla ventisettesima giornata, continuano a sognare in grande e a sperare nel raggiungimento di un obiettivo che va ben oltre le iniziali aspirazioni stagionali del club.
Il primo risultato straordinario è quello che riguarda l’inviolabilità della struttura di Viale della Gloria in questa stagione agonistica, nella quale nessuna squadra è riuscita finora ad imporsi, come provato dalla tredicesima vittoria consecutiva, arrivata domenica scorsa, per giunta contro una delle migliori formazioni dell’intero torneo. Un risultato record per il sodalizio scafatese, impensabile fino a qualche mese fa.
Il secondo risultato è, invece, forse ancora più importante del primo. Anche se già da qualche settimana non si nutrivano più dubbi al riguardo, alla fine è arrivata la tanto attesa ufficialità della qualificazione aritmetica alla seconda fase del campionato, quella ad eliminazione diretta che deciderà quali formazioni si aggiudicheranno il salto di categoria. Anche in questo caso siamo di fronte ad un piccolo miracolo, se si considera il fatto che la squadra era stata costruita ed allestita con il semplice obiettivo di conquistare la salvezza.
E’ toccato all’Immobiliare Spiga Rimini interpretare il ruolo di vittima sacrificale, domenica scorsa al PalaMangano. Per i romagnoli c’è stato davvero poco da fare, al cospetto della determinazione e dell’aggressività difensiva dei padroni di casa, che hanno tenuto i ritmi alti per tutto l’arco della sfida, mettendo in seria apprensione la squadra ospite, che ha cercato in tutti i modi di reggere l’urto, prima di gettare definitivamente la spugna. Sotto i colpi di Levin (21), Hunter (12), Baldassarre (17) e Davis (11), i biancorossi di coach Caja hanno costantemente cercato il modo per mettere in difficoltà i gialloblù di casa, senza però mai riuscirci fino in fondo. Ed il successo ottenuto vale doppio per la Sunrise Scafati, perché arrivato contro una diretta concorrente ai play-off, che fino a domenica aveva gli stessi punti in classifica dei salernitani ed ora è posizionata, invece, un gradino sotto, costretta ad inseguire la compagine campana, attualmente quarta forza della Legadue. L’unico rammarico in casa scafatese è legato al fatto di non essere riusciti a ribaltare il risultato subito in terra romagnola, nella sconfitta del girone di andata.
«Posso ritenermi soddisfatto dalla prova offerta dalla squadra – ha affermato l’allenatore gialloblù Giulio Griccioli – e della vittoria conseguita, che ci consente di allungare ulteriormente la nostra striscia di risultati utili consecutivi al PalaMangano. Per superare una diretta avversaria come Rimini dovevamo disputare una prestazione di alto livello e lo abbiamo fatto, mostrando un grande attacco e una difesa energica. Grazie ai due punti conquistati, restiamo nelle zone alte della classifica. Peccato solo per il doppio confronto che ha portato dalla loro il saldo finale (+3 per Rimini, che all’andata vinse di nove lunghezze). Ora dobbiamo restare concentrati per il rush finale e continuare a lavorare sodo, per allungare ancora il passo e cercare di schiudere la stagione regolare quanto più avanti è possibile».
Il calendario vede la Sunrise Scafati impegnata sull’ostico parquet del Sigma Barcellona domenica prossima, alle ore 18:15. I messinesi seguono i salernitani con un solo punto di svantaggio (a causa della penalizzazione dello scorso novembre) ed hanno tutta l’intenzione di conquistare il successo, per scavalcarli in graduatoria. Per l’occasione, la società isolana ha indetto la “giornata giallorossa” e conta di fare il pienone al PalAlberti. Per avere la meglio, i viaggianti dovranno rendersi protagonisti di una gara quasi impeccabile.
Antonio Pollioso