In Campania il fisco recupera 635 milioni di euro. Accertati 2 miliardi di evasione

Strategia vincente del Fisco sulla strada del recupero dell’evasione in Campania. Crescono del 13% le somme riscosse (tab. 1) e la maggiore imposta accertata, grazie agli oltre 72 mila controlli mirati (il 10% del totale nazionale), si attesta a 2 miliardi di euro.

Controlli diversificati per tipo di contribuente – L’azione degli 007 del Fisco è sempre più diversificata e stratificata: i controlli per tipologia di contribuente consentono un maggiore presidio sulle imprese con numeri significativi: 46 accertamenti su grandi contribuenti, 1128 su imprese di medie dimensioni, 21870 su piccole imprese e professionisti, quasi 50 mila su persone fisiche, per un totale di oltre due miliardi di evasione rilevata (tab. 2).

Task force antifrode all’opera – Anche la strategia antifrode premia con i numeri: a fronte di 57 indagini fiscali le somme evase, diversificate in Iva, Imposte dirette e Irap ammontano ad oltre 450 milioni di euro (tab. 3).

A quota 750 gli accertamenti assistiti da indagini finanziarie che fanno emergere oltre 70 milioni di evasione e che si concludono, per 1/3 dei casi, con adesione, portando immediatamente in cassa (senza passare per il contenzioso) 7 milioni di euro.

Accertamento sintetico protagonista – Sul fronte delle persone fisiche vola l’accertamento sintetico del reddito. Nel 2010 il numero dei controlli in questo campo si attesta a 2618, e la maggiore imposta accertata supera i 52 milioni (tab. 4).

Compensazioni Iva sorvegliate speciali – Restano al centro delle strategie di controllo le indebite compensazioni tra debiti e crediti Iva, scoperte grazie a quasi 11 mila controlli (10% del totale nazionale). In questo settore, i debiti illecitamente compensati ammontano complessivamente a 350 milioni di euro, mentre il minor credito tocca i 161 milioni  (tab. 5).

Adesioni e strumenti “evita-lite” – Il metodo più gettonato per evitare le liti e risolverle in contradditorio col Fisco rimane l’adesione, che, con oltre 17 mila processi definiti fa incassare 110 milioni di euro al fisco campano.

“Risultati lusinghieri – afferma il Direttore Regionale della Campania Enrico Sangermano -. Anche nel 2010 abbiamo fatto la nostra parte e portato 635 milioni nelle casse dell’erario, con un incremento del 13% rispetto al 2009. Il cambio di rotta nell’approccio culturale alla evasione è lento ma già percepibile: nella società civile comincia a farsi strada il concetto che chi evade “è un ladro”, perché sottrae risorse all’intera collettività. Credo anche che il nuovo modello organizzativo dell’Agenzia delle Entrate stia facendo vedere concreti risultati. Le Direzioni Provinciali, da un lato, e i controlli basati sulla tipologia di contribuente anziché sul tipo di imposta, dall’altro, hanno permesso di segmentare in maniera più efficace i contribuenti da sottoporre a controllo con azioni mirate e non più generiche”.

Somme riscosse a seguito della complessiva azione di contrasto degli inadempimenti tributari dei contribuenti  
Ruolo Versamenti diretti Riscosso complessivo
2009 2010 2009 2010 2009 2010
CAMPANIA 246.838.497 269.224.782 315.177.236 366.195.619 562.015.732 635.420.401

Tab. 1 – Riscosso 2010 Campania

 

 

Distribuzione degli accertamenti II.DD., IVA e IRAP eseguiti nel 2010 grandi contribuenti imprese di

medie dimensioni

imprese di piccole

dimensioni e professionisti

persone fisiche Totale  
46 1.128 21.870 49.617

 

numero accertamenti Maggiore Imposta Accertata
CAMPANIA 72.661 2.005.091.993

Tab. 2 – Accertamenti eseguiti e evasione accertata

 

Indagini fiscali realizzate nel 2010 da parte dall’Ufficio Antifrode
Direzione

Regionale

Verbali Maggiore imposta IVA constatata Rilievi

II.DD.

Rilievi

IRAP

Rilievi

RITENUTE

Totale
CAMPANIA 57 62.767.290 195.826.097 186.369.662 5.301.402 450.264.451

Tab. 3 – Indagini Antifrode

 

Accertamenti  con determinazione sintetica del reddito delle persone fisiche (redditometro)
DR N. Accertamenti

eseguiti nel 2010

Maggiore Imposta

Accertata

CAMPANIA 2.618 52.351.704

Tab. 4 – Redditometro

 

Accertamenti nei confronti dei soggetti che hanno indicato un credito IVA in dichiarazione
Direzione Regionale N. Accertamenti eseguiti Maggiore IVA  a debito accertata Minor credito IVA accertato
CAMPANIA 10.906 350.702.427 161.213.617

Tab. 5 – Indebite compensazioni crediti Iva

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano