Si è fermata in terra siciliana la marcia trionfale della Sunrise Scafati, sempre più proiettata verso i quartieri alti della graduatoria del campionato nazionale di Legadue. Sul parquet del Sigma Barcellona, la compagine dell’Agro, in solo colpo, ha subito una brutta battuta d’arresto, sopportato una pesante sconfitta (86-65) e lasciato il terzo posto in classifica proprio ai messinesi, che li hanno così scavalcati.
Ha lasciato però ferite aperte lo scivolone esterno subito dai gialloblù domenica scorsa, soprattutto per la maniera in cui è maturato. Dopo un primo tempo giocato punto a punto, in un clima di sostanziale equilibrio, al ritorno dagli spogliatoi, i ragazzi del presidente Catello Piedipalumbo hanno abbandonato la scena, prestando il fianco agli atleti locali. Gli isolani, trascinati da un pubblico straordinario, hanno piazzato, in meno di sei minuti, un break che ha portato il divario tra le due formazioni da tre punti dell’intervallo a ben ventiquattro punti. E lì, in sostanza, la partita è praticamente finita, perché i viaggianti, nonostante le buone prove di Levin (16) e Davis (19) e complice la critica situazione falli soprattutto del pacchetto lunghi, non è mai più riuscita a rientrare in partita, uscendo dal campo a testa bassa.
La sconfitta permette ugualmente alla Sunrise Scafati di occupare il quarto posto, in coabitazione con la Snaidero Udine, ad un punto solo (a causa della penalizzazione) dal Sigma Barcellona e a quattro dalla coppia di testa formata da Umana Venezia e Fastweb Casale Monferrato. A tre giornate dalla fine della stagione regolare, tutto è ancora possibile, soprattutto alla luce del fatto che i salernitani dovranno disputare ben due incontri al PalaMangano, che fino a questo punto della stagione non è stato ancora violato da nessuna squadra della Legadue.
«Sul parquet della squadra con il primo attacco di questo campionato di Legadue, avremmo dovuto fare meglio e di più in fase difensiva, oltre ad essere più determinati e cattivi. Il pesante passivo subito – ha ammesso il tecnico scafatese Giulio Griccioli – è stato forse troppo duro ed ingiusto per quello che si è visto in campo, ma bisogna anche mettere in conto che abbiamo affrontato una delle migliori formazioni della Legadue, che precedentemente aveva perso in casa solo in assenza di uomo fondamentale come Hicks. Ora dobbiamo resettare tutto, smaltire le scorie e ripartire con una preparazione meticolosa per il prossimo impegno contro un’altra squadra di tutto rispetto, come la Prima Veroli».
La società di Viale della Gloria, che ha recentemente annunciato di aver raggiunto un accordo economico importante con i ristoranti di Pompei, Nocera Inferiore, Salerno e Napoli della nota multinazionale americana “Mc Donald’s” (da sempre vicina ai valori dello sport, del divertimento sano e del fairplay), ha altresì reso noto che, in occasione della gara di domenica prossima (ore 18:15) contro la Prima Veroli, al PalaMangano sarà indetta la cosiddetta “Giornata Gialloblù”. Nell’occasione, tutti gli abbonati dei settori gradinata e tribune avranno diritto, previa esibizione dell’abbonamento in biglietteria, ad una riduzione sul prezzo del biglietto ed al mantenimento del proprio posto. Per i non abbonati, invece, varranno i prezzi stabiliti per la stagione e la scelta dei posti sarà residuale a quelli già assegnati agli abbonati.
Antonio Pollioso