Portici, Fli: si dimette il presidente e via alle candidature nella lista civica

Ho firmato le dimissioni dal presidente di circolo del FLi a Portici, era impensabile continuare un progetto politico che sta anche solo pensando di appoggiare la sinistra”. Lo dichiara Antonio Lippolis, presidente sino a poco fa del partito finiano della città della reggia. “Futuro e Libertà – prosegue Lippolis – era nato come progetto di alternativa alla PDL, ma di fondo siamo uomini di destra, anche solo pensare ad un possibile apparentamento a Napoli in previsione di un eventuale ballottaggio non è fattibile, soprattutto dopo anni e anni di governo di sinistra sia a livello regionale che comunale di palazzo San Giacomo. La decisione di Enzo Rivellini era l’unica proponibile”.  Queste dimissioni però non vogliono significare un abbandono della politica locale da parte di un gruppo, quello del circolo territoriale Magnacca, che a Portici ha sempre cercato di far sentire la propria voce e affermare una destra sana. ” Non ci occorre un simbolo per fare politica – prosegue Lippolis – la politica è fatta di persone e progetti prima che di simboli”. La prova di tale parole sta nel fatto che il circolo Magnacca ha presentato ben tre candidature per le prossime elezioni a Napoli, oltre quella a consigliere comunale Mario Lago, due componenti dell’ex dirigenza del FLI porticese Paola Bruno e Santo Varbaro, si sono candidati alla quinta e decima municipalità nella lista civica del candidato sindaco Gianni Lettieri. “L’idea – dichiarano Paola Bruno e Santo Varbaro ex presidenti della sezione rosa e movimento giovani del FLI porticese – è quella di cambiare un meccanismo politico che ormai è diventato desueto. E pensiamo che il modo migliore per farlo sia quello di scendere in campo e forse è meglio farlo scevri da una situazione partitica all’interno della quale non ci conosciamo”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAngri, PDL ringrazia il Presidente Cirielli e gli assessori Squillante, Feola e Carpentieri per l’attenzione riservata nelle opere pubbliche
SuccessivoPompei: maggioranza, aria di rottura
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.