È terminata domenica scorsa la stagione regolare del campionato regionale di serie C maschile. Si è disputata, infatti, l’ultima giornata del turno di ritorno della seconda fase a gironi, che ha sancito gli ultimi importanti verdetti. Le due formazioni salernitane, entrambe nella Poule Qualificazione, non hanno terminato il campionato, ma proseguiranno nel cammino stagionale con la disputa della terza ed ultima fase. Play-off per la Pro Loco Scafati, play-out per l’Ovattificio Fortunato Bellizzi.
Confermando i pronostici della vigilia, la Pro Loco Scafati si è imposta 50-66 sul campo del V. B. F. Casavatore, confermando anche l’ottimo stato di forma e rafforzando la prima piazza del girone. Contro i partenopei c’è stata partita solo per i primi due quarti. Poi i viaggianti, al rientro dagli spogliatoi, hanno iniziato a far valere il loro superiore tasso tecnico ed atletico, pigiando il piede sull’acceleratore, mettendo alle corde l’avversario, allungando il divario e imponendo di fatto la parola fine sul match. Nel finale, l’allenatore ospite Francesco Monteleone si è permesso addirittura il lusso di far ruotare tutti gli uomini a sua disposizione e di concedere spazio e minuti a chi in genere viene impiegato di meno.
In virtù della prima posizione al termine della Poule Qualificazione, la Pro Loco Scafati ha avuto accesso ai play-off e nel primo turno (ottavi di finale) incontrerà il San Michele Maddaloni, squadra classificatasi al quinto posto della Poule Promozione. Si tratta di un cattivo cliente per capitan Di Lauro e compagni, che tra l’altro giocheranno la sfida con il fattore campo a sfavore (eventuale gara-tre a Maddaloni), ma è un avversario ampiamente alla portata della truppa biancoblù, che potrebbe tranquillamente passare il turno, con un pizzico di fortuna e tanta buona volontà.
E’ arrivata l’ennesima sconfitta stagionale, invece, per l’Ovattificio Fortunato Bellizzi, questa volta superato 48-60 per mano dell’Area 101 Arzano, tra le mura amiche del PalaBerlinguer. Con la testa già ai play-out, la formazione gialloblù è scesa in campo senza il suo uomo migliore, Spinaccio, assente per motivi personali. Il resto del gruppo, imbottito di giovani di belle speranze, ha cercato di reggere l’urto finché ha potuto, prima di issare definitivamente bandiera bianca. Coach Luca Cosentino ha concesso minuti a tutti gli uomini a sua disposizione, che sono stati sempre costretti ad inseguire, ma con uno scarto minimo, almeno fino all’ultimo periodo, quando i viaggianti hanno iniziato a fare la voce grossa ed imposto la parola fine sull’incontro. L’assenza del fromboliere Spinaccio ha enormemente pesato nell’economia di squadra, ma si ha comunque l’impressione che il sodalizio salernitano possa riuscire a conquistare la permanenza nella categoria, passando per l’unico e decisivo turno play-out, nel quale affronterà, con il vantaggio del doppio incontro casalingo, il Meomartini Benevento, compagine di comprovata esperienza e solidità, ma che ha attraversato un’annata piuttosto complicata, sotto molti punti di vista.
Antonio Pollioso