Parcheggiatori abusivi: 29 multe a Napoli, 2 rinviati a giudizio a Castellammare

Incessanti i controlli della Polizia di Stato contro il fenomeno dei parcheggiatori abusivi a Napoli. Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale hanno multato in meno di 24 ore 29 parcheggiatori abusivi. I controlli, che si articolano su diversi quadranti orari, sono stati effettuati contemporaneamente su diverse zone della città. Nella giornata di ieri, sono stati multati, 12 parcheggiatori nel quartiere San Ferdinando, 11 nel quartiere Decumani-Porto e 6 nei quartieri Vomero Arenella.

Due parcheggiatori abusivi sono, invece, stati rinviati a giudizio su denuncia della polizia municipale di Castellammare per inosservanza della delibera anti-parcheggiatori del sindaco Luigi Bobbio del settembre 2010. Si tratta di Francesco Paolo Longobardi, 35 anni, sorpreso in corso De Gasperi (prima udienza 6 ottobre 2011, pm Raimondi); e di Giuseppe Di Palma, 38 anni, sorpreso di fronte alla scuola materna Postiglione in via Napoli (prima udienza 6 dicembre 2011, pm Raimondi). È la prima volta, in provincia di Napoli, che parcheggiatori abusivi vengono processati per l’art. 650 del codice penale derivante dall’inosservanza dell’ordinanza sindacale.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteQuasi 8mila cd-dvd contraffatti: due arrestati ed un 75enne denunciato
SuccessivoPompei: polizia arresta spacciatore
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.