Torre Annunziata, istituito un premio in onore di Luigi Perfetto

L’Amministrazione Comunale, nell’ambito delle proprie attività di promozione culturale, ha istituito  un concorso annuale, per gli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, pubbliche o paritaria, intitolato alla memoria del Prof. Luigi Perfetto, che quest’anno si svolgerà il 31 maggio alle ore 19,00 presso il II Circolo didattico G. Siani di Via Tagliamone.  L’Assessore alla P.I.  dott. Giuseppe Raiola organizzatore e promotore dell’iniziativa,  commosso ha evidenziato la figura dell’illustre concittadino definendolo: “ l’ amico di tutti, che nel corso della sua vita, oltre a ricoprire diversi ruoli di notevole importanza nel campo scolastico, si è impegnato anche ad assumere incarichi di rilievo nell’Amministrazione Comunale, rivestendo la carica di Assessore allo Sport, alla  Pubblica Istruzione, al Commercio ed alla  Polizia Urbana. Luigi Perfetto, – prosegue – era un uomo di inesauribili risorse, proteso sempre verso gli altri sia come politico, sia come docente e poi dirigente, trasmettendo con grande semplicità,  i suoi valori morali ed umani. Lo scopo del concorso a premi – conclude il delegato della Giunta del Sindaco Giosuè Starita – è quello di  gratificare la fantasia ed il talento degli studenti che sapranno dar vita ad opere, realizzate con qualsiasi tipo , compresi quelli multimediali, attinenti ad una traccia che quest’anno ha avuto come tema “ l’Amore per la Città” “.  Domani 17 maggio una Commissione Giudicatrice composta dal Sindaco, con funzione di Presidente,  dall’Assessore alla  P.I.  componente onorario,  dai  Dirigenti scolastici partecipanti al concorso, dal Dirigente dell’Istituto de Chirico o un suo delegato esperto in discipline pittoriche o scultoree e dal Dirigente dell’Ufficio comunale competente, si riunirà per valutare gli elaborati presentati.  Per l’ammissione al concorso, gli alunni delle scuole primarie e secondarie di 1° grado cittadine, hanno partecipato con  un lavoro individuale mentre per la scuola d’infanzia, sono stati ammessi solo lavori di classe.  La Commissione assegnerà il 1° Premio, consistente in € 1.000,00 all’elaborato che conseguirà i maggiori consensi.  A ciascuna classe di scuola dell’infanzia partecipante,  sarà assegnato un corredo scolastico di materiale didattico, pari ad un importo di € 200,00

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl Comune di Sorrento istituisce l’Henrik Ibsen Day
SuccessivoSuccesso per il Flash Mob in difesa dell’acqua
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.