Boscoreale, protezione civile. Potenziato il parco automezzi del nucleo

Lo scorso 13 aprile la Regione Campania, ha decretato di inviare mezzi utili alle associazioni  di volontariato e ai nuclei comunali.

Mercoledì  18 maggio, anche il comune di Boscoreale, ha ottenuto in comodato d’uso un nuovo automezzo, un ISUZU D-MAX da destinare alla protezione civile.

«Si tratta della consegna di un importante parco mezzi- afferma l’assessore Cosenza-, che rafforza i nuclei comunali di protezione civile. A breve saranno consegnati i mezzi anche alle associazioni di volontariato».

Il sindaco Gennaro Langella dice: «La nostra attenzione verso le attività di protezione civile è sempre alta e, grazie all’impegno del consigliere Ciro Cirillo, delegato alla protezione civile, non ci siamo lasciati sfuggire l’opportunità riservata dalla Regione Campania ai comuni, che mira a perseguire il principio di una diffusione sul territorio dei mezzi e materiali necessari per fronteggiare tempestivamente le emergenze».

Intanto, sta proseguendo il confronto tra i rappresentanti dei comuni di Boscoreale, Boscotrecase, Pompei, Scafati, Terzigno e Trecase,  per definire gli aspetti burocratici del prossimo coordinamento intercomunale della protezione civile, per svolgere in maniera armonica ed in forma associata le attività di protezione civile di competenza comunale.

Giovanna Sorrentino

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAttività produttive, presentazione del progetto “Economia nella cultura del restauro”
SuccessivoNoi Sud, On. Antonio Milo: “Raddoppiati i voti delle regionali. Noi Sud si conferma la terza forza del centrodestra a Napoli”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.