Fincantieri, ritirato il Piano Industriale. Bobbio: “Primo passo verso il rilancio”

“Avevo detto che avremmo scongiurato la scellerata ipotesi di chiusura del cantiere di Castellammare di Stabia e il risultato è puntualmente arrivato”.

Lo ha detto il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Bobbio.

“Devo ringraziare tutti coloro che, come me, hanno duramente lavorato al raggiungimento di questo importantissimo primo obiettivo: in primo luogo, il ministro Romani, la cui sensibilità di politico e di uomo di Governo ha permesso di comprendere subito, e in pieno, quale fosse l’entità del dramma che si era venuto alimentando dopo lo scellerato annuncio della chiusura. Il mio ringraziamento va poi a tutte le parti governative e istituzionali che oggi, al tavolo, hanno consentito di disegnare un percorso virtuoso, realistico ed efficace. E ringraziamenti egualmente sentiti vanno al presidente della Regione, Stefano Caldoro, e al sindacato della responsabilità. E, infine, un ringraziamento di vero cuore a tutta l’Amministrazione comunale, ai consiglieri comunali, ai partiti e alle liste della mia maggioranza, alla città e ai lavoratori, del cantiere e dell’indotto, con i quali sto condividendo un percorso fino ad oggi fatto di ansie, ma anche di serietà e senso di responsabilità”, ha aggiunto Bobbio.

“Oggi, oltre alla cancellazione della parola ‘chiusura’ dall’ordine del giorno dei lavori, abbiamo ottenuto anche un altro grande risultato che ci eravamo prefissi, ossia  l’avvio del tavolo regionale della Campania, convocato a Roma presso il ministero dello Sviluppo economico, insieme al quale portare a termine un percorso oggi più chiaro che mai, fatto di rilancio della missione produttiva del cantiere stabiese e di ammodernamento infrastrutturale, in primo luogo con la realizzazione del bacino di costruzione. Sono più che mai convinto che Castellammare di Stabia presto tornerà ad avere quello che le spetta: un cantiere forte e produttivo e un rilancio turistico convinto e solido; due missioni, due realtà economiche, quella industriale e quella turistica, destinate a tornare a convivere nel migliore dei modi”, ha concluso Bobbio.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePollena Trocchia: inaugurato campo polifunzionale di via Fusco
SuccessivoFincantieri, il sindaco di Gragnano: “Primo passo nella giusta direzione”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.