Pareggio al “Menti” per la Juve Stabia: per la B serve una vittoria a Roma

J.Stabia ( 4-3-3): Colombi 7 ; Maury 6, Molinari 7 , Scognamiglio 6,5 , Dianda 6,5; Cazzola 6, Danucci 6 ; Davì 5,5 ;  Tarantino 6 ( 22’st Raimondi 5,5 ) , Corona 5,5 (20’st Mbakogu 5,5) , Albadoro 6 (20’ st Ciotola 5,5) . A disp.: Fumagalli, Fabbro, Raimondi, Marano, Rizza. All.: P.Braglia 6

A.Roma (4-4-2): Ambrosi 6; Balzano 6,5 , Doudou 6 , Padella 6, Angeletti 7; De Oliveira 6,5 (17’st Mazzeo 6) ,Baronio 6,5 , Miglietta 6,5 , Franceschini 6 ( 36’ st Romondini sv) ; Ciofani 6,5 (40’st Tombesi sv) , Franchini 6.A disp: Previti, Pelagias,  Serafini,  Caputo. All.: R.Chiappara 6,5

Arbitro: Di Paolo di Avezzano 5,5

Guardalinee: Avellaro di Busto Arsizio- Colella di Padova

Quarto uomo: Coccia di S.Benedetto del Tronto

Ammoniti: Tarantino (J) , Davì (J) , Cazzola (J) , Raimondi (J) , Dianda (J)

Note: spettatori circa 8000 . Angoli 7-9. Recupero 1’ pt, 5’ st.

 

Parte subito forte la J.Stabia che al 4’ su punizione dalla destra di Tarantino coglie il palo, nessun attaccante stabiese è lesto nella ribattuta a rete. All’11 ghiotta occasione per la J.Stabia: è Tarantino, ancora lui a seminare il panico sulla destra, cross a centro area per l’accorrente Albadoro, la cui  conclusione a botta sicura viene deviata in corner dai difensori romani. L’Atletico Roma si sveglia e al 13’ con Angeletti ( bel tiro in chiusura di triangolo con Fraceschini) e al 15’ con Franchini ( gran tiro al volo in area stabiese) impegnano severamente il portiere stabiese Colombi. I ritmi della partita sono vertiginosi : l’Atletico fa pressing a tutto campo , la J.Stabia cerca le ripartenze con Tarantino e con Albadoro. L’Atletico continua a fare la partita:due buone occasioni per i romani a cavallo fra 30’ e 31’ prima con Balzano (tiro fuori dalla destra) e poi con Ciofani ( testa pericolosa su cross di Angeletti). Il bomber Corona, richiamato da mister Braglia più volte, sembra avulso dal gioco, Doudou ha gioco facile sul capitano stabiese e la J.Stabia sembra perdere peso specifico in avanti. Gli ospiti spingono ancora : De Oliviera al 37’ cerca di sorprendere Colombi con un tiro dal limite dell’area, spostato sulla destra. Al 41’ Cazzola reclama un rigore per presunto tocco di braccio in area laziale di Doudou, ma al 42’ Angeletti, gran propulsore sulla sinistra, in area stabiese tenta un tiro pericoloso, Colombi devia in angolo. Un minuto di recupero, parziale 0-0.L’Atletico ha avuto una marcia in più a centrocampo, la J.Stabia ha fatto muro con Molinari e Scognamiglio a protezione di Colombi. I romani hanno ben giocato sfruttandole fasce con Angeletti e Balzano.

La  ripresa inizia con lo stesso canovaccio del primo tempo: l’Atletico Roma gioca con precisi fraseggi , facendo pressing alto sui portatori di palla giallo-blu e tenendo il pallino del gioco, la J.Stabia , spinta dai suoi numerosi tifosi , tenta folate offensive ma senza un logico costrutto, con palle lunghe facile preda dei difensori ospiti.Al 17’ dentro Mazzeo al posto di De Oliveira nelle file romane. Al 18’ grande assolo di Franceschini che penetra centralmente, gran tiro dell’esperto calciatore romano, Colombi para alla grande. Tra il 20’ e il 22’ mister Braglia cambia tutto il tridente offensivo stabiese: dentro Ciotola, Mbakogu e Raimondi, fuori Albadoro, Corona e Tarantino. Al 39’ Raimondi viene atterrato in area dopo dribbling, ma l’arbitro lo ammonisce per simulazione. 5’ minuti di recupero, ultimi assalti della J.Stabia ma il punteggio non cambia, finale 0-0. Il verdetto finale a Roma fra 7 giorni.

Domenico Ferraro

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTragedia sfiorata in mare a Massa Lubrense: l’intervento della guardia costiera
SuccessivoCercola: cronaca di un pellegrinaggio da suor Rita Montella
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.