Venerdì 10 giugno ore 21.30 l’ampio piazzale della parrocchia San Sebastiano Martire di Brusciano ha ospitato il gruppo musicale “Gen Rosso” in una delle tappe del loro tour “Dimensione indelebile”. L’International performing arts group nasce nel 1966 in Italia a Loppiano (Firenze), dall’idea di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento focolarini e Premio Unesco 1996 per l’ Educazione alla Pace, la quale nel Natale del 1966 regalò una chitarra e una batteria rossa con il proposito di trasmettere attraverso musica e danze valori come il rispetto, la pace e l’ accoglienza. Il colore di tali strumenti assieme a “Gen” che sta per “Generazione Nuova” diedero nome al gruppo.Attualmente il gruppo è composto da 18 componenti provenienti da 9 nazioni: Kenia, Brasile, Tanzania, Filippine, Argentina, Polonia, Italia, Svizzera, Spagna. Dalla sua origine ad oggi oltre 200 tra artisti e tecnici, toccando 48 nazioni, 230 tournèe cantate in 24 lingue. La produzione discografica conta 54 album e 325 canzoni pubblicate. Ecco perché Don Giovanni Lo Sapio, prete di questa Parrocchia di Brusciano, si è voluto fare questo dono per i suoi venticinque anni di sacerdozio, queste le sue parole, regalarsi e regalare attraverso musica e danza parole di speranza, di fratellanza, di fede. Una performance innovativa attraverso un ritmo che passa dal rap al rock,dal pop alla musica etnica con la presenza di artisti di diverse nazionalità e colore allo scopo di far arrivare la globalità ai giovani e ai meno giovani, per trasmettere una musica senza frontiere in un mondo che costruisce sempre più muri, per trasmettere una “Dimensione Indelebile” alle “Nuove Generazioni”.
Paola Romano