Vico Equense, danno d’immagine: “Qualcuno pagherà?”

“Accuse ingiuste e dolorose. Qualcuno pagherà per il danno all’immagine della Città che certe teorie infondate hanno determinato?” Cala il sipario sulla vicenda giudiziaria di via San Salvatore, ma non si placano le polemiche che hanno coinvolto, per il reato di abuso di ufficio, il Vicesindaco Giuseppe Guida, l’assessore ai Lavori Pubblici Matteo De Simone, l’assessore alle Politiche Giovanili Raffaele Esposito, l’assessore all’Urbanistica Brigida De Somma, finiti sotto accusa insieme al Sindaco Gennaro Cinque e a un dirigente comunale. Assolti da ogni accusa, perché il fatto non costituisce reato, la Giunta uscente esprime grande indignazione e un forte senso di condanna in merito ai metodi utilizzati dai rappresentanti del centro sinistra. L’imputazione, infatti, nasceva a seguito di un esposto presentato da alcuni consiglieri di minoranza. “Nessun abuso – pongono l’accento gli assessori in una nota – ci siamo sempre distinti per correttezza ed abbiamo agito nell’interesse di tutti: maggioranza e minoranza. Chi ha voluto strumentalmente sfruttare questo episodio per appannare l’immagine della Città, dovrebbe avere l’umiltà e il pudore di chiedere scusa ai cittadini e alla stessa amministrazione comunale, che si è contraddistinta per rispetto della legalità e capacità di operare nell’interesse dei suoi abitanti”. “Questa storia ci ha lasciato un forte senso di amarezza, – aggiungono ancora gli esponenti dell’esecutivo di Gennaro Cinque – ci rincuora solamente che il proscioglimento giunge nello stesso giorno in cui decadono le nostre nomine a seguito della proclamazione ufficiale del Sindaco e degli eletti al Consiglio Comunale di Vico Equense da parte dell’apposita Commissione elettorale circondariale, permettendoci, così, di andare via a testa alta, senza l´ombra del sospetto. Siamo sempre stati fiduciosi nella giustizia ed ora stiamo valutando, – concludono – insieme a tutta la coalizione di centro destra, se esistono gli estremi per adire le vie legali e chiedere un risarcimento, devolvendo il ricavato in beneficenza, per il danno all’immagine e al buon nome della nostra città, che questa vicenda ha provocato.”

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteConclusa la V edizione del Concorso di Poesia “Carmine Gargiulo”
SuccessivoSorrento, quinta edizione del Jazz Tour
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.