Il giornalista napoletano Michele Inserra sarà premiato per la lotta alla ‘Ndrangheta

Il 14 luglio, l’associazione “Insieme si può” compie 10 anni. L’evento sarà celebrato, alle ore 20,30, al teatro al Castello di Roccella Jonica, comune della Locride, con una edizione speciale. Sabato scorso nella sala del “Dopolavoro ferroviario” di Roccella è stato illustrato il programma della kermesse nazionale a cui hanno partecipato il presidente dell’associazione, il poliziotto Franco Minici, il segretario provinciale del Siulp, Emanuele Orlando, e Francesco Sorgiovanni, giornalista e coordinatore della conferenza stampa.

L’evento sarà presentato da Max Laudadio e da Claudio Batta e verrà trasmesso in diretta da Rai Radio 2 per la prima volta. Insomma “comici alla radio”. Tra i comici che arriveranno in riva allo Jonio c’è il ritorno di Marco Bazzoni, vale a dire il mitico Baz. Un comico di Sassari che, dopo gli studi e il diploma di liceo scientifico, si trasferisce a Milano dove frequenta diverse scuole di recitazione e di cabaret, tra le quali “La Corte dei Miracoli”, storica officina artistica della città e poi raggiunge il grande successo con Colorado Cafè.

Tra i cabarettisti che saliranno sul palco di Roccella c’è anche Giampiero Perone vale a dire il “Principe Cacca”, artista torinese, presenza fissa nel cast di Colorado Cafè, quindi, Leonardo Manera, noto al pubblico per il personaggio di Piter, uno stralunato personaggio della provincia bresciana e del polacco Petrektek portato sulla scena in coppia con Claudia Penoni che è Kripstak, quindi, “I senso d’oppio”, un duo cabarettistico nato dopo numerose esperienze teatrali che propongono con successo, comicità e parodia, sperimentazione e teatro d’avanguardia, Enzo e Sal, ovvero Vincenzo Busto e Salvatore Strazzuolo, che arriveranno in compagnia “dell’incazzatore automatico”, il reggino Gennaro Calabrese, tra i suoi personaggi, più noti, il governatore della regione Calabria Giuseppe Scopelliti e il presidente della Reggina, Lillo Foti e, infine, nella qualità di ospite d’onore, dal programma “Striscia la notizia” arriva Dario Ballantini, inviato come imitatore a feste, incontri e occasioni mondane, vestendo i panni di alcuni personaggi come lo stilista Valentino, Vasco Rossi, Gianni Morandi, Valentino Rossi, Michela Vittoria Brambilla, Roberto Maroni, Luca Cordero di Montezemolo, Gino Paoli, Nanni Moretti, Margherita Hack, Guido Bertolaso, Ignazio La Russa.

Due saranno i premiati durante la serata “speciale”: il giornalista Michele Inserra, caposervizio della redazione di Reggio de “Il Quotidiano della Calabria”, originario di Casola di Napoli, nel napoletano, volto noto in Calabria per la lotta alla ‘ndrangheta,  e Renato Cortese, capo della squadra mobile di Reggio Calabria, l’uomo che catturò a Palermo Bernardo Provenzano.

Un evento, quello di “Insieme si può” che oramai è diventato un “must” dell’estate nella Locride, e che unisce solidarietà e divertimento con grande attenzione per la società.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSant’Anastasia, via Roma: strada, piazza e monumento ai caduti riqualificati
SuccessivoCastellammare, Marina di Stabia: il 13 luglio il party esclusivo in contatto radio con Sidney
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.