Una proposta per accorpare in un unico plesso il primo circolo didattico e la scuola secondaria di primo grado della “S.S.I Melloni”. In una delibera la giunta comunale sta varando la decisione studiando i dati anagrafici della popolazione residente in età scolare ed ha ritenuto opportuno unire i due plessi in un unico istituto comprensivo. Dai dati si evince una tendenza alla riduzione dei nati in una percentuale media del 5% e che, relativamente all’anno scolastico 2012/2013, la riduzione sarà del 10% per gli alunni che frequenteranno il primo anno della scuola primaria e del 3% per quelli che si iscriveranno al primo anno della scuola secondaria di secondo grado. Dati che hanno spinto agli amministratori a studiare un piano per ridurre le spese e rendere un servizio migliore nell’ottica di una maggiore razionalizzazione della rete scolastica cittadina che tenga conto anche di una continuità didattica oltre che logistica a vantaggio dell’utenza del territorio. La decisione di accorpare i due plessi che sono situati nello stesso edificio e dividono alcuni spazi comuni come la palestra ed il cortile esterno, si valuta a seguito della riduzione di due sezioni delle prime classi per mancanza di iscrizioni. Tuttavia la proposta è stata accolta con parere favorevole anche dai dirigenti scolastici che sono stati convocati dagli organi competenti dell’amministrazione comunale e fatti partecipi della scelta, manifestando interesse per l’ipotesi di un accorpamento del primo circolo didattico e la scuola secondaria di primo grado della “S.S.I Melloni”. La documentazione verrà inviata all’amministrazione provinciale di Napoli e l’accorpamento è prevista per gli anni prossimi, quando la Regione Campania darà l’ok al piano di dimensionamento scolastico.