Ripristinati i collegamenti nella Valle dell’Alento

Sono state ripristinate le corse dei trasporti pubblici nell’area del Monte Stella e del Bacino dell’Alento, vengono così accolte dalla Provincia le istanze dell’Unione dei Comuni “Valle dell’Alento”. “Sono soddisfatto di questa decisione. – afferma Giancarlo Emanuele Malatesta primo cittadino di Omignano e presidente dell’Unione dei Comuni – In questo modo si alleviano le criticità che si erano create nei mesi scorsi”. La vicenda è stata aperta a inizio giugno quando le corse estive dei mezzi pubblici per Agropoli, Vallo della Lucania e Salerno sono state cancellate. A fine giugno, il 27, l’incontro tra le parti a Palazzo Sant’Agostino e le richieste avanzate da Emanuele Giarncarlo Malatesta per sopperire al problema, da allora sono passati un po’ di giorni ma niente fino a che Malatesta ha intimato di intraprendere azioni legali nel caso in cui non fosse stata data pronta risposta alle esigenze di popolazioni che in questo modo riescono a sentirsi meno isolate visto che con un colpo di spugna si cancellava la possibilità di recarsi nelle sedi di Tribunale, Ospedale, distretti sanitari, Parco Nazionale, Uffici regionali e provinciali decentrati, studi notarili, istituti di credito, istituti di previdenza, uffici finanziari e scuole superiori che di norma attivano corsi scolastici estivi di recupero per gli studenti bisognosi.  Le corse, che sono riprese pochi giorni fa, sono effettuate dalla compagnia Giuliano e mettono in circolo con i centri più grandi oltre venti paesi del Cilento. “Abbiamo avuto ripristinato – spiega Malatesta – i collegamenti da Sessa Cilento a Salerno, con partenza alle 13.30 e ritorno alle 18.15, e quelli da San Mango Cilento con Vallo della Lucania, con partenza alle 6.55 e ritorno alle 13.30”. In questo modo sono stati salvati anche i livelli occupazionali, in attesa che “…da settembre – conclude Malatesta – ripartano le tradizionali corse che accompagnano gli studenti a scuola e quindi i problemi si riducano ulteriormente”.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, Sicignano (CdL): “Prima di fare proclami, si apra una questione morale”
Successivo“Spedizione punitiva” contro i vigili a Castellammare: un arresto e due fermi
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.