Federazione Anziani e Pensionati: il Governo non tocchi pensioni e welfare

La drammaticità della situazione economica crea un grande disagio sociale quindi per risanare il deficit il governo non tocchi ancora le pensioni e il welfare”. Lo afferma Pasquale Orlando, segretario nazionale della FAP Acli – Federazione Anziani e Pensionati intervenendo sulla correzione della manovra in corso in queste ore dopo i richiami della BCE.

“Servono maggiore attenzione e studio per cercare sprechi e privilegi da cancellare – ha detto Orlando- invece di tornare sempre a toccare le pensioni che restano un baluardo della coesione sociale. Per quanto riguarda la riforma del welfare si può lavorare per garantire correzione di eventuali abusi sulle pensioni di invalidità ma garantendo servizi certi a tutta l’area della non autosufficienza oggi abbandonata a sè stessa. Un Paese come l’Italia non può sempre far pagare il conto ai pensionati e alle comunità locali- ha chiarito Orlando – senza mettere mano alla pletorica organizzazione statuale e soprattutto ai costi della politica e dell’amministrazione”

“E’ necessario anticipare la riforma fiscale- affermano alla Fap ACLI – riducendo l’Irpef alle fasce basse e colpendo le rendite finanziarie passando dal 12,5% all’aliquota del 20% mentre va tutelata la prima casa nell’eventualità di una patrimoniale”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteFerragosto d’arte e cultura, apertura straordinaria per i Musei provinciali
Successivo“Vivi l’Estate” a Castel San Giorgio: un mese di cultura, spettacolo e gastronomia
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.