Seconda sconfitta di fila per le Vespe di mister Braglia: il Verona di mister Mandorlini è corsaro al Menti vincendo per 1-2 e capitalizzando il vantaggio conquistato nella prima frazione di gioco. La J.Stabia rimane a -1 in classifica , il Verona conquista tre punti preziosi dopo la sconfitta interna contro il Pescara all’esordio.
La squadra di casa ha palesato alcune ingenuità in difesa come sabato scorso ad Empoli ed in attacco non è stata troppo incisiva, causa anche la mancanza di Danilevicius impegnato con la sua nazionale in Euro 2012.
Per colmare le lacune in organico, la J.Stabia ha ingaggiato nel finale della sessione di calcio-mercato l’esperto difensore Cesar, ex Padova, Chievo e Catania ed il bomber della Lega Pro dello scorso anno, Sau , in prestito dal Cagliari.
La cronaca del match.
Il Verona parte di gran carriera e trova il gol del vantaggio al 7’ per merito di Ferrari, lesto ad approfittare di uno svarione difensivo della difesa giallo-blu con errata respinta di Cazzola su cross da sinistra di Hallfredsson. La punta ospite batte facilmente Colombi.
La J.Stabia soffre e non riesce a creare azioni importanti nella parte iniziale del match, probabilemte risentendo del contraccolpo psicologico della rete subita a freddo.
Al 23’ esce Scozzarella, oggi poco in palla, ed entra l’attaccante Zaza nella fila stabiesi. I giallo-blu di casa si fanno più intraprendenti alzando il baricentro della manovra offensiva e con il mancino Biraghi (24’) sfiorano il pari.
Al 34’ assolo di Mbakogu che penetra velocissimo in area veneta e con un forte diagonale batte Rafael siglando il pari stabiese.
Passano tre minuti ed il Verona si riporta in vantaggio con Hallfredsson che concretizza un’azione da corner, sfruttando anche una deviazione di un difensore di casa.
Il primo tempo termina con il punteggio di 1-2. Verona molto cinico nelle conclusioni , J.Stabia poco intraprendente ed in difficoltà a centrocampo.
La ripresa vede la J.Stabia schierata con 3 punte alla ricerca del pari: entra Nsereko al posto di Danucci.
Al 4’ ci prova Biraghi a creare scompiglio in area veronese con un cross radente che non trova nessuno pronto nel tap-in.
Il Verona rintuzza gli attacchi stabiesi e prima con Gomez (10’) e successivamente con il neo entrato Esposito ( 13’) cerca di sorprendere l’attento portiere Colombi.
Mister Braglia tenta il tutto per tutto: al 17’ dentro anche la punta Tarantino al posto del difensore Balzanzeddu. La Juve Stabia a trazione anteriore per recuperare un match che si sta incanalando a favore degli scaligeri che operano con le ripartenze.
La J.Stabia cerca il pari ma non riesce a raccogliere le idee per proporre efficaci trame di gioco.
Al 37’ Zaza su invito di Nsereko tenta il colpo , ma la sua conclusione in anticipo sul portiere avversario , termina fuori. Il Verona controlla ora la partita con calma.
Al 40’ Colombi salva sul veronese Hallfredsson.
La partita si trascina al termine senza grosse emozioni, Cazzola , Zaza e Mezavilla tentano conclusioni velleitarie senza recare pericolo alla retroguardia veneta: il finale è 1-2. Nel prossimo turno la J.Stabia andrà a Crotone, mentre il Verona attende il Sassuolo al Bentegodi.
Domenico Ferraro
Il Tabellino della gara:
Juve Stabia ( 3-4-2-1): Colombi; Baldanzeddu (17’st Tarantino), Fabbro, Scognamiglio; Dicuonzo, Danucci (1’st Nsereko) , Cazzola, Biraghi; Scozzarella ( 23’pt Zaza ), Mezavilla; Mbakogu. A disp.: Seculin, Zito, Davì, Raimondi. All.: Braglia
Hellas Verona (4-3-3): Rafael; Abate, Ceccarelli, Maietta, Scaglia; Russo, Tachtsidis, Hallfredsson; Galli (1’st Esposito) , Ferrari, Gomez (39’ st D’Alessandro). A disp.: Andrade, Doninelli, Berrettoni, Pugliese, Natalino. All.:Mandorlini
Arbitro: Massa di Imperia
Guardalinee: Conca di Roma -Del Giovane di Albano Laziale
Quarto uomo: Abbattista di Molfetta
Ammoniti: Fabbro (J), Russo (V), Scaglia (V)
Marcatori: 7’pt Ferrari (V), 34’pt Mbakogu (J), 37’ pt Hallfredson (V)
Note: spettatori circa 8000 Angoli: 1-7. Recupero: 1’pt-3’st