Pompei: la Super Plastik pronta a chiedere i danni al Comune

Convocato per martedì 13 settembre il Consiglio Comunale di Pompei. Ancora nessuna nuova per la Super Plastik, la fabbrica della plastica di via Casone, che da mesi attende la definizione della variante urbanistica che permetterebbe all’azienda di realizzare gli investimenti necessari per l’ammodernamento della struttura produttiva indispensabile in un mercato sempre più concorrenziale.
I titolari dell’azienda restano basiti a fronte di un procedimento, che a loro dire, è più che trasparente e doveroso.  Gli stessi si dicono pronti a chiedere i danni all’amministrazione mariana per il rischio di perdere notevoli finanziamenti per gli investimenti programmati. Il nostro pensiero va però agli operai. Sì, perche mentre i “padroni” riescono sempre a trovare qualche modo per sbarcare il lunario, quelli che veramente pagano il prezzo della lentezza e della burocrazia delle amministrazioni comunali sono sempre loro.
Anche gli ultimi pareri richiesti dall’amministrazione e ricevuti molto prima dell’inizio della pausa estiva pare non lascino dubbi alla correttezza della procedura seguita dall’Ufficio Tecnico per la proposta di variante la cui necessaria ratifica da parte del pubblico consesso, prevista lo scorso dicembre, era stata rimandata a causa dei dubbi sollevati da alcuni consiglieri. Adesso che anche gli ultimi dubbi sono stati chiariti non si capisce come mai la situazione resti, a questo punto colpevolmente, in fase di stallo.
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteL’onorevole Baldi ottiene dalla VIII Commissione regionale Agricoltura, Caccia e Pesca, il parere favorevole alla proroga del Piano Faunistico venatorio regionale
SuccessivoScafati, questione ospedale “Scarlato”: decisivi i prossimi mesi
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.