Ancora una conferma per la compagnia Teatrale Omega di Cercola

Ancora un passo di prestigio dettato dalla costanza e dall’entusiasmo della Compagnia Teatrale “Omega” di Cercola condotta dall’attore-regista Francesco Amoretto.

Il noto Gruppo Vesuviano giunto al suo 35° anno di vita teatrale, non ha inteso di allontanarsi dalle tavole del palcoscenico neppure nel periodo estivo appena alle spalle.

Infatti nei primi di settembre ha presentato lo spettacolo dal titolo “Muort’ ’e vvivi… fanno ridere”  da un’idea dello stesso Amoretto, nella prestigiosa Villa Matarazzo della Città di Castellabate; nel cuore del Parco Naturale del Cilento, luogo noto anche per il grande successo del film “Benvenuti al sud” con Alessandro Siani.

Allo spettacolo di vena comica tratto da alcuni noti drammaturghi napoletani, sono intervenuti in due serate circa 1000 spettatori. Nel cartellone con la compagnia Omega si sono esibiti nomi di grande rispetto, fra i quali  Biagio Izzo.

“Abbiamo messo in atto in poco tempo, un lavoro teatrale – ha dichiarato Amoretto – estremamente impegnativo ma che abbiamo tradotto in una rappresentazione leggera destinata a un pubblico prettamente estivo. Ringrazio le autorità del luogo per l’accoglienza e l’organizzazione: il sindaco dott. Costabile Spinelli e l’assessore al Turismo e Spettacolo dott. Antonio Florio. Un ringraziamento ai miei attori che hanno voluto portare la cultura teatrale e il nome di Cercola anche in questa zona prettamente Turistica”.

Al fianco di Francesco Amoretto sulle tavole del palcoscenico si sono esibiti Anna Napoletano, Roberta Avallone, Lorenzo Cennamo, Flavio D’Ambrosio, Giacomo Tredici, Raffaele La Monica, Nadia Riccardi, Maria Rosaria Fascia, Simone Saccardi, Francesco Avallone, Alessia Graniglia, Francesca Tammaro, Elena Esposito, Maddalena Ascione, Antonio De Vincentiis, Gennaro Marrazzo, Ciro Izzo, Paola Franco, Andrea Romano, Ciro Scarpati, Salvatore Abate. Scenografie di Ciro Izzo, per la microfonia Salvatore Abate, grafica Valeria Romano. Per i costumi Maria Rosaria Rizzo. Video e Fotografia Raffaele Romano e Gino Di Gennaro.

Prossimo appuntamento Teatro dei Platani a Cercola, si replica “Muort’ ’e vvivi… fanno ridere”.

Giacomo Giarraffa

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSvolta a Torre Annunziata: entro aprile sarà riaperto il collegamento viario del Ponte di Via Sepolcri
SuccessivoCaserta: al via i seminari sulla formazione organizzati dalla Ugl Campania
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.