Caldoro sulle primarie Pd: «Infiltrazioni problema di tutti»

Il governatore della Campania  Stefano Caldoro non ha dubbi: «Le infiltrazioni camorristiche sono un problema comune a tutti e nessuno può pensare di mettersi in cattedra e dire: Il problema è solo tuo». Questo il suo pensiero in merito all’inchiesta della magistratura sulle primarie del Pd a Napoli per presunti condizionamenti da parte della criminalità organizzata. Caldoro ha telefonato al segretario regionale del partito Enzo Amendola e al capogruppo in Consiglio regionale Giuseppe Russo. «Sono il primo a dare solidarietà al Pd per questo momento difficile che sta attraversando»  dice il governatore. La risposta dei partiti? «Credo che ci debba essere una tenuta etica della politica che, se non ha nulla da temere, deve difendersi». È questa la strada, a suo avviso, per rendere «impermeabile la politica alle infiltrazioni, cosa che, qui da noi, stiamo vivendo in maniera molto dura». Infiltrazioni che testimoniano «l’incapacità delle forze politiche» di evitare ingerenze «della camorra nella gestione dei partiti». «Non è solo per le primarie del Pd – spiega il governatore – Quelle sono un esempio di come la camorra, o chi vuole occupare uno spazio politico impropriamente, si inserisce per creare le condizioni ed essere influente. È un rischio che corrono tutti, nessuno ne è al riparo». Ecco perché «serve una forte difesa della politica comune senza attaccarsi su questi argomenti». Caldoro fa una distinzione tra «forze politiche» e «comportamenti dei singoli». «Non distinguere chi è responsabile sarebbe un grandissimo errore che si può commettere – osserva – Se una persona ha sbagliato, allora deve essere perseguita e ci sarà un’inchiesta della magistratura. Così individui il problema e lo risolvi».
                                                                                                                                                                                                                   
                                                                                                                                                            Antonio Averaimo

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTennislife Cup – Trofeo Kimbo al Green Park Posillipo
SuccessivoCastellammare, il centrosinistra: anomalie in un bando di Terme di Stabia
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.