Basket salernitano: il punto

Lo scorso fine settimana hanno preso ufficialmente il via quasi tutti i campionati nazionali e regionali di basket e con essi hanno fatto il loro esordio stagionale anche le società salernitane, partecipanti alle varie categorie.

La massima esponente della seconda provincia campana, ovvero la Givova Scafati, scenderà in campo solo domenica prossima a Forlì per il primo turno del campionato di Legadue.

Stesso dicasi per la seconda maggiore rappresentante della palla a spicchi salernitana, ovvero la neopromossa Polisportiva Agropoli, che si è trovata esclusa dalla prima giornata del campionato di divisione nazionale B (girone C), per uno scherzo del calendario, che, prevedendo un turno di riposo per una squadra a rotazione, ha visto proprio i cilentani fermi ai box nel giorno del tanto atteso esordio. In sostanza, i ragazzi del presidente Giulio Russo faranno il loro debutto in questa competizione solo domenica sera, alle ore 18:00, sul campo del Granoro Corato, veterano della categoria. Coach Enzo Maria è al lavoro per preparare nel migliore dei modi la sua squadra, in vista del delicato impegno esterno.

Ha invece esordito in campionato il Delta Salerno, iscritto al girone H della divisione nazionale C. E’ stato un battesimo negativo per i ragazzi del presidente Luciano Pierri, che si sono fatti superare anche piuttosto nettamente (88-56) nel derby campano, giocato sul campo del Magic Team Benevento. Le buone prove di Antonucci (16) e Sammartino (20) non sono bastate per consentire agli ospiti di impensierire i locali, che sono riusciti a mettersi avanti nel punteggio sin dai primi minuti e a rimanerci fino alla fine, approfittando dell’assenza di campo della stella ospite, Pino Corvo, in panchina solo per onore di firma. Il riscatto per i ragazzi di coach Orlando Menduto potrebbe arrivare già domenica prossima, ore 18:00, quando al PalaSilvestri arriverà la Lotti JuveTrani, squadra temibile, ma non imbattibile.

Positivo esordio in campionato, invece, per il Basket Battipaglia, nel girone B del campionato di serie C regionale, capace di superare 68-63 il C.A.P. Nola, tra le mura amiche del PalaZauli. I giovani atleti di coach Carlo Di Donato, tra i quali si sono distinti D’Elia (10), Menduto (13) e La Sala (15), hanno dato subito l’impressione di essere un gruppo solido, compatto e desideroso di fare bella figura. La gara si è giocata sui binari di un costante equilibrio e solo nelle battute conclusive l’ago della bilancia si è spostato dalla parte dei locali.

Nel girone A dello stesso campionato, è andata male la prima trasferta stagionale della Pro Loco Scafati, superata 67-57 sul campo del Cala Moresca, al termine di una sfida che è stata senza dubbio compromessa da alcune ingenuità dei biancoblù, oltre che dalla condizione fisica precaria di alcuni elementi del roster. Sono comunque da segnalare le prove di Di Lauro (22), Senatore (13) e Catapano P. (15). «Abbiamo pagato il calo di concentrazione del terzo quarto – ha spiegato a fari spenti il tecnico scafatese Francesco Monteleone – nel quale abbiamo subito il break da parte del Cala Moresca. Purtroppo, avendo una rotazione ridotta all’osso, ho dovuto concedere pochissimo riposo agli esterni, che sono arrivati stremati nella fase cruciale del match. Spero che già dal prossimo incontro la panchina riesca a dare qualcosa in più».

Nel prossimo turno, il Basket Battipaglia sarà impegnato sul campo dell’A. P. Cercola (domenica, ore 20:00), mentre la Pro Loco Scafati attende la visita della Partenope Napoli (sabato, ore 18:30).


Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano