Castellammare, emergenza lavoro: attivazione di un tavolo permanente con i sindacati

Attivazione di un tavolo permanente con le organizzazioni sindacali e volontà di chiedere un nuovo incontro con Prefettura e Assessorati al Lavoro provinciali e regionali per ridiscutere il sostegno al reddito. E questo quanto scaturito dalla conferenza dei capigruppo consiliari svoltasi ieri in Municipio che ha visto il sindaco Luigi Bobbio relazionare sull’emergenza lavoro a Castellammare. L’opposizione si è comunque mostrata critica nei confronti del primo cittadino parlando di «mancanza di concretezza». Presenti all’incontro anche i rappresentanti provinciali e regionali delle organizzazioni sindacali.

«Ritengo necessaria una consultazione permanente con i sindacati – ha spiegato Bobbio – per il contributo fondamentale che possono fornire nel gestire la complessa problematica legata all’occupazione. Si è perciò stabilito che verranno elaborate strategie comuni nelle prossime settimane». Il primo cittadino ha quindi teso la mano ai sindacati dopo le tensioni dei giorni scorsi con le organizzazioni locali, le quali hanno querelato Bobbio per aver rivolto loro un «gestaccio» durante una contestazione. «L’obiettivo – ha continuato il sindaco – sarà ottenere un incontro in Prefettura con gli assessori al Lavoro per concordare nuove misure di sostegno al reddito per Fincantieri, Avis e per i relativi indotti». Sulla questione Terme di Stabia Bobbio ha evidenziato «la peculiarità della problematica, in quanto a differenza delle tute blu, il futuro occupazionale dei termali è legato indissolubilmente allo stabilimento del Solaro». Il piano che verrà presentato il 28 ottobre conterrà quindi dei tagli? «Il piano è in via di definizione». Per Avis e Stabia Porto, invece, «è primario – ha detto Bobbio – abbandonare i vecchi percorsi». Per Avis, in particolare, si punta ad una riqualificazione dell’area attraverso i fondi «Più Europa»: la prossima settimana è prevista una riunione con proprietà e imprenditori per conoscere i progetti stilati.

«I lavoratori non possono vivere cassa integrazione – ha detto il consigliere di SeL Maria Rita Ciliberto – dunque c’è ancora molto da lavorare, ma oggettivamente non vedo da parte del sindaco soluzioni concrete». Il consigliere di Fli Antonio Sicignano, protagonista tra l’altro di un duro botta e risposta con il sindaco nelle ultime ore, ha affermato: «Ci ritroviamo a parlare delle stesse cose di un anno fa. Su Fincantieri poi c’è una totale mancanza di credibilità. Un commissario prefettizio avrebbe fatto meglio».

Francesco Ferrigno

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano