Champions League: Lo Sloveno Damir Skomina arbitrerà Napoli-Manchester City.

Lo sloveno Damir Skomina e’ l’arbitro designato per Napoli-Manchester City, match del San Paolo, decisivo per la qualificazione agli ottavi di Champions in programma martedi’.

Napoli – Manchester City
Arbitro: Damir Skomina (SVN)
Assistenti: Primož Arhar e Marko Stancin
Arbitri di porta: Dragoslav Peric e Roberto Ponis (SVN)
Quarto uomo: Slavko Vincic.

Damir Skomina è un arbitro effettivo dal 1995, dopo il classico iter nelle serie minori, fa il suo debutto nella massima divisione del campionato sloveno nel 2000. Tre anni dopo, il 1 gennaio 2003 è promosso internazionale, e in questo campo fa il suo esordio già il 30 aprile dello stesso anno, dirigendo la partita amichevole tra l’Ungheria e il Lussemburgo, terminata 5-1.
Sempre nel 2003 arriva una tra le sue prime esperienze importanti: è chiamato dall’UEFA a dirigere agli Europei Under-17 in Portogallo, dove gli viene assegnata la direzione di una delle due semifinali e successivamente il compito di IV uomo nella finale. Dopo questo torneo, ottiene la sua prima promozione all’interno dell’organico arbitrale UEFA: passa infatti dalla Categoria 4 alla Categoria 3.
Nel 2005 altre importanti esperienze per l’arbitro sloveno sono rappresentate dalla partecipazione alla Coppa delle Regioni UEFA e al campionato europeo di calcio Under-19, organizzato dall’UEFA in Irlanda del Nord. In questo torneo ottiene la direzione di un’importante semifinale, tra Francia e Germania. Ne consegue una successiva promozione: dalla Categoria 3 alla Categoria 2.
In questi primi anni da internazionale, ottiene anche alcune designazioni per turni preliminari di Champions League. Successivamente, a partire dal 2006, fa un passo in avanti in Coppa UEFA, ottenendo la designazione, tra le altre, di un sedicesimo di finale.
Nel 2005, arrivano le sue prime designazioni per le qualificazioni europee ad un mondiale, quello del 2006. Islanda, Malta, Liechtenstein e Lussemburgo sono alcune delle nazionali che dirige.
Nel 2007 importantissima è la partecipazione agli Europei Under 21. Qui dirige due partite della fase a gironi, ma soprattutto la finale, tra Olanda e Serbia.
Nel 2008, dopo aver svolto le funzioni di IV uomo agli Europei, è chiamato a dirigere le partite di calcio ai Giochi olimpici di Pechino, il suo nome figura infatti tra i cinque arbitri che rappresentano l’UEFA. Dirige una partita della fase a gironi e un quarto di finale.
Subito dopo, al rientro dall’esperienza olimpica, fa il suo esordio nella fase a gironi della Champions League di quell’anno, segnatamente nell’incontro tra PSV Eindhoven e O. Marsiglia terminato 2-0.
La definitiva consacrazione agli inizi della stagione 2009-2010: viene infatti promosso dall’UEFA nella categoria più importante, Elite, che racchiude i migliori fischietti d’Europa.
Subito dopo, a partire dalla Champions League 2009-2010, inizia ad essere presente stabilmente nella massima competizione europea per club. La sua prima direzione di gara è avvenuta il 15 settembre 2009, in un match che vedeva di fronte Maccabi Haifa e Bayern Monaco.
Nella fase ad eliminazione diretta della Champions League 2010-2011 dirige per la prima volta la partita di ritorno di un quarto di finale, nell’occasione tra Schalke 04 ed Internazionale.
Era in corsa per un posto ai Mondiali 2010 in Sudafrica, ma è stato scartato in un taglio successivo.

Cosimo Silva

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano