San Giorgio a Cremano: avvicendamento in Giunta, montano le polemiche

Avvicendamento in giunta, montano le polemiche. A seguito della sostituzione dell’assessore all’Urbanistica Giampiero Cirillo con Silvio Perrotta, medico cardiologo in servizio all’ospedale Ascalesi di Napoli, entrambi appartenenti allo stesso partito, quello dell’Italia dei Valori, la Federazione delle Sinistre torna ad accusare l’amministrazione Giorgiano, rinnovando la richiesta di dimissioni da parte del sindaco. “Ancora una volta il sindaco dimostra di non essere in grado di far valere le ragioni della politica – attacca il capogruppo consiliare di Fds alla Provincia di Napoli Giorgio Carcatella – a sei mesi dalle elezioni, per un regolamento di conti interno ad un partito, sceglie la strada del meno peggio, senza nulla togliere alla figura del dott. Perrotta. Il dato che emerge è che siamo di fronte ad una Armata Brancaleone alla ricerca dell’autoconservazione che in modo indecoroso si sta avviando verso la fine dell’esperienza amministrativa. Purtroppo, si sta chiudendo il sipario sull’esperienza Giorgiano, avendo fatto poco e male, consegnando alla città un risultato devastante dal punto di vista finanziario, sociale, culturale ed etico. Non serve provare a fare dell’ordinaria attività facendola passare come realizzazione di grandi opere. Non serve teorizzare le occasioni di lavoro se queste sono figlie del più bieco clientelismo. Non serve sentirsi coinvolti emotivamente nel momento di crisi e dopo un pò apprestarsi a preparare eventi di dubbia qualità,
solo per accontentare qualche lacchè. Non serve completare la differenziata che andava fatto da tempo e invece, ci si arriva solo ora sotto la scadenza elettorale. Non serve bandire concorsi che andrebbero sospesi e diversamente creano solo aspettative e confusione tra i cittadini ed alimentano la logica del “favore””. Da qui  l’invito esplicito al sindaco Giorgiano di farsi da parte: “La città ha bisogno di altro e quindi un atto di responsabilità da parte del sindaco, dichiarando chiusa la sua esperienza, non guasterebbe”, continua Carcatella.”C’è sempre stata identità di vedute tra me e la parte politica che Carcatella rappresenta, soprattutto nei primi tre anni del mio mandato – replica il primo cittadino Mimmo Giorgiano – dispiace che il consigliere giudichi in maniera così approssimativa e superficiale il buon operato di quest’amministrazione”. Giorgiano, inoltre, invita Carcatella ad essere più puntuale indicandogli i nomi di coloro che avrebbero ricevuto “favori”. Intanto, la Fds, che pare a questo punto sempre più certa di correre da sola in vista delle elezioni amministrative del prossimo anno, ma ancora di là dal presentare il proprio candidato sindaco,  comincia a disegnare il programma politico che “dovrà assicurare  nuovo prestigio e qualità alla città a partire da  alcuni punti chiave . continua il consigliere provinciale-  l’acqua come bene comune e quindi lavorare con gli altri comuni del Vesuviano, per la costruzione di una Azienda Pubblica Speciale; uno sviluppo sostenibile con l’approvazione del Piano Urbano Comunale e una rivisitazione del sistema distributivo commerciale; ridare dignità allo sviluppo culturale connotando l’azione per una
valorizzazione dell’identità cittadina congelando il cda del premio Massimo Troisi; rilanciare la trasparenza amministrativa e la partecipazione popolare. Temi questi che, insieme ad altri, possono concorrere a riportare la fiducia nei cittadini”.

Claudio Di Paola

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano