Giovedì 24 novembre si è tenuto il congresso del centro sinistra a Scafati presso l’aula Don Bosco a piazza Vittorio Veneto. Questo convegno è stato organizzato dalle maggiori forze di sinistra presenti sul territorio scafatese: PD,SEL,COTUCIT ed IdV. Oltre a numerosi cittadini alla manifestazione erano presenti numerosi rappresentanti di tutti i partiti organizzatori. A conferire sono stati: Luciano Izzo, segretario provinciale di SEL, Michele Raviotta, presidente provinciale del COTUCIT, Enrico Donnarumma, consigliere comunale e capogruppo del PD e Giuseppe De Francesco segretario cittadino del PD. Il primo ad esprimere le proprie considerazioni è stato Izzo: “Abbiamo organizzato questa manifestazione, a cui seguiranno sicuramente delle altre, principalmente per interloquire con i cittadini scafatesi. Inoltre puntiamo a realizzare una vera alternativa di governo che si opponga con fermezza all’attuale amministrazione scafatese. Per questo abbiamo la necessità di realizzare un programma e di dotarci di uomini e donne capaci. Ovviamente per fare questo ci vuole unità all’interno della nostra coalizione”.
Dopo ha proseguito Raviotta, che ha affermato: “Il centrosinistra non è tutto qui stasera. Noi ne rappresentiamo una parte. Noi come coalizione ci stiamo battendo e continueremo a farlo contro le scelleratezze dell’amministrazione Aliberti e contro gli interessi di parte. La nostra è una coalizione che ha un progetto ambizioso ed aperto a tutti ed è composta principalmente da : SEL,PD,COTUCIT ed ITALIA DEI VALORI. In aggiunta – continua Raviotta – credo che Scafati sia diventata il faro dell’agro nocerino, la Cenerentola. È chiaro che gli insuccessi di Aliberti sono sotto gli occhi di tutti. Innanzitutto la cattiva gestione dell’ospedale ha portato ad uno scippo del diritto alla salute dei cittadini. Anche la vicenda dei pacchi è un altro fallimento di questa amministrazione. Questi pacchi non solo offendono la dignità dei cittadini, ma sono stati offerti secondo criteri non chiari. Infatti molte famiglie indigenti sono rimaste senza questo sussidio. Poi c’è una crisi che ha portato ad un impoverimento del commercio e delle industrie. Per non parlare degli espropri che sono stati compiuti nell’area PIP e che hanno danneggiato decine di famiglie. Infine c’è stata una pessima gestione anche dell’occupazione ed in particolare dei concorsi pubblici per accedere per esempio a Scafati Solidale. Essa infatti doveva rappresentare una scuola di mestiere per i giovani ma così non è stato”.
In seguito ha conferito Donnarumma dicendo: “Questa attuale amministrazione ha solo sperperato e assunto, come alla GESET, amici e parenti in enti pubblici e privati. Tutto ciò ha solo acuito la situazione economica e sociale. Perciò tutte le forze di sinistra si devono unire per un nuovo progetto politico”.
Infine ha parlato De Francesco che ha dichiarato: “Questa sera è iniziato un nuovo percorso che terminerà con le elezioni nel 2013. È un dovere cambiare amministrazione in quanto in questi anni siamo stati forza d’opposizione e di protesta. Il patrimonio comunale accumulato gli anni precedenti ad Aliberti è stato da questo interamente sperperato. Non sono stati fatti passi in avanti né sul PUC, né sul PIP, nè per quanto riguarda l’area ex Coopmes. Anche sul fronte ospedale e sul tema del fiume Sarno la situazione langue”.
L’evento ha evidenziato la volontà della sinistra di unirsi per cercare di realizzare un progetto serio ed innovativo per il rilancio di Scafati.
Aniello Danilo Memoli