Savoia avanti in coppa

SAVOIA – SAN GIORGIO 3 – 0

SAVOIA: Laurino 6, Amuroso 6, Terlino 6, Esposito GL. 6 (36’st Esposto Fab. sv), Iaccarino 6, Nasto 6, Onda 6,5 (27’st Guida sv), De Luca 6, Ferrara 6 Di Capua 6,5 (16’st Cono 6), Guarro 7. Non entrati: Severino, Ianniello, Pallonetto D., Savarese. Allenatore, P. Vitter 6

SAN GIORGIO: Paparo 6,5, Esposito G. 6 (16’st Di Fiore 6), Raimo 6, Esposito E. 6, Valente 6, Grillo 6, Sannino 6 (4’st Casillo 6), Esposito F. 6,5 (30st Tammaro 6), Bianco 6, Esposito S. 6, Sposato 6,5. Non entrati: Agrillo, Punzo, Iorio, Franco. Allenatore, C. Matrullo 6

ARBITRO: Arminio di Nola 6; assistenti: Cerciello e Del Parato di Nola

RETI: 44’pt e 15’st Guarro, 22’st Onda rigore

NOTE: superficie di gioco in buone condizioni con un Giraud desolatamente quasi vuoto per la presenza di circa 100 spettatori. Ammonito E.Esposito e Valente (SG), Onda (S). Durata partita, pt 45’, st 47’

Torre Annunziata, 14 dicembre –

Il Savoia ufficializza la qualificazione dopo l’1 a 6 del Paudice e aspetta il Gladiator in semifinale di Coppa Italia il 4 gennaio. Buona sgambatura infrasettimanale quella vista al Giraud di Torre tra due formazioni che danno spazio a numerosi elementi meno utilizzati in campionato. Matrullo, per infortuni e squalifiche, addirittura è costretto a schierare un undici quasi juniores con alcuni componenti della prima squadra. Dopo una fase di studio al 15’ il Savoia porta la prima avvisaglia alla porta di Paparo con Onda che riprende un cross dalla destra di Amoroso, la palla passa di poco a lato. Passano due minuti e Amuroso ancora dalla destra impegna Paparo a bloccare alto con sicurezza. Al 23’ la prima palla gol per i padroni di casa capita sui piedi di Guarro che al volo dall’interno dell’area mette la sfera a lato di pochissimo. Al 28’ ancora Guarro in evidenza con una semirovesciata al volo in area da posizione defilata su cross di Di Capua, la palla sfiora l’incrocio dei pali. Al 30’ il San Giorgio si fa vedere alla parti di Laurino con una verticalizzazione di bianco per Fabio Esposito anticipato a terra da Laurino. Al 34’ la prima palla gol per granata (finalmente con i colori sociali): assist di Sposato per Fabio Esposito in area da buona posizione, la forte conclusione del trequartista di Matrullo è ribattuta alla difesa terminando di pochissimo in angolo. Un minuto dopo Guarro scaglia una bordata dai 30 metri, la palla fa la barba alla traversa di Paparo. Il gol che sblocca il risultato è nell’area e arriva al 44’ con l’uomo più pericoloso di Vitter. Guarro raccoglie un invito di De Luca e mette alle spalle di Paparo. Nella ripresa il Savoia si presenta in campo con propositi più bellicosi e già dopo 30 secondi Ferrara si presenta avanti a Paparo che lo ferma a terra a due passi dalla porta. Al 15’ arriva il raddoppio ancora con Guarro che lavora un cross di Di Capua dalla sinistra e insacca rasoterra alla sinistra di Paparo. Al 20’ bella conclusione del nuovo entrato Di Fiore dall’interno dell’area, Laurino non si fa sorprendere e respinge con prontezza. Il Savoia continua a premere e al 22’ arriva il tris che fissa il risultato: Emanuele Esposito nel tentativo di fermare una incursione di Ferrara lo mette a erra in area e Onda trasforma dagli undici metri alla destra di Paparo. Al 29’ progressione di Sposato finalmente nel suo abitat di sinistra; il numero undici guadagna diversi metri, arriva sul vertice sinistro dell’area e serve Grillo al lato opposto, la bella conclusione forte e tesa è parata a terra da Laurino. Al 42’ gli uomini di Vitter mancano clamorosamente la quaterna con Cono tutto solo davanti alla porta, Paparo esce coraggiosamente dai pali e induce il nuovo entrato ad alzare sopra da traversa. In finale di partita è ancora bravo Paparo a fermare a terra Guarro in ottima posizione . Giacomo Di Sarno   

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteIl Comitato per il Sacrario Militare si prepara al Natale
SuccessivoGiovanissimi Regionali “B”: anticipazioni
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.